Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tristi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: teisti, trasti, trismi, trista, triste, tristo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arista, ariste, cristo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: triti. Altri scarti con resto non consecutivo: trii, tisi, risi, riti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: turisti. |
Parole con "tristi" |
Iniziano con "tristi": tristici, tristico, tristissima, tristissime, tristissimi, tristissimo. |
Finiscono con "tristi": intristì, nitristi, nutristi, castristi, centristi, dietristi, pietristi, poltristi, rattristi, benaltristi, biometristi, impietristi, incontristi, neocentristi, optometristi, pirometristi, telemetristi, anticastristi, audiometristi, centometristi, cronometristi, econometristi, duecentometristi, fotogrammetristi. |
Contengono "tristi": intristii, intristirà, intristire, intristirò, intristita, intristite, intristiti, intristito, intristiva, intristivi, intristivo, patristica, patristici, patristico, intristiamo, intristiate, intristimmo, intristirai, intristirci, intristirei, intristirmi, intristirsi, intristirti, intristirvi, intristisca, intristisce, intristisci, intristisco, intristisse, intristissi, ... |
»» Vedi parole che contengono tristi per la lista completa |
Parole contenute in "tristi" |
tris. Contenute all'inverso: sir. |
Incastri |
Inserito nella parola paci dà PAtristiCI; in invano dà INtristiVANO. |
Inserendo al suo interno app si ha TRappISTI; con ali si ha TRIaliSTI; con erro si ha TerroRISTI; con tura si ha TRIturaSTI; con raspa si ha TraspaRISTI; con ratto si ha TrattoRISTI; con angola si ha TRIangolaSTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tristi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trader/aderisti, tria/asti, triadi/adisti, triangoli/angolisti, tribù/busti, trichina/chinasti, tricicli/ciclisti, tricolori/coloristi, tricorni/cornisti, tridenti/dentisti, trifida/fidasti, trifora/forasti, trigemina/geminasti, trilingui/linguisti, trilocali/localisti, trimetrici/metricisti, trimotori/motoristi, trine/nesti, trio/osti, tripartire/partiresti, triplana/planasti... |
Usando "tristi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: litri * = listi; metri * = mesti; patri * = pasti; tetri * = testi; * stivi = trivi; vetri * = vesti; aratri * = arasti; * stilla = trilla; * stilli = trilli; * stillo = trillo; * stinco = trinco; * timo = trismo; arretri * = arresti; baratri * = barasti; pet * = peristi; * stiliti = triliti; * stillai = trillai; * stinchi = trinchi; rimpatri * = rimpasti; * stillano = trillano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tristi" si può ottenere dalle seguenti coppie: truca/acuisti, trienni/innesti, triseca/aceti. |
Usando "tristi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittici = tristici; * ittico = tristico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tristi" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/stia, latri/stila, litri/stili, metri/stime, patri/stipa, vetri/stive. |
Usando "tristi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stila * = latri; stili * = litri; stime * = metri; stipa * = patri; * latri = stila; * litri = stili; * metri = stime; * patri = stipa; * vetri = stive; stive * = vetri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tristi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trismo/timo. |
Usando "tristi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mesti * = metri; pasti * = patri; testi * = tetri; * busti = tribù; * nesti = trine; * tasti = trita; * testi = trite; * tosti = trito; vesti * = vetri; arasti * = aratri; * miti = trismi; * moti = trismo; arresti * = arretri; barasti * = baratri; * fidasti = trifida; * forasti = trifora; * turasti = tritura; rimpasti * = rimpatri; * chinasti = trichina; * planasti = triplana; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tristi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * un = turnisti; sai * = satiristi; sia * = sitaristi; * ana = trainasti; * ava = traviasti; paro * = partoristi; rata * = rattristai; soci * = storicisti; sana * = straniasti; * acca = tracciasti; * anca = tranciasti; * inca = trinciasti; atona * = attorniasti; lasca * = lastricasti; ratta * = rattristati; sacca * = stracciasti; sigla * = strigliasti; stola * = stritolasti; * aspra = traspirasti; * avere = travieresti; ... |