Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trine |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brine, crine, teine, trina, trini, trino, trite, urine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arino, brina, crini, drink, orina, orini, orino, orinò, urina, urini, urino, urinò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trie. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tiè. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: venir. |
Parole con "trine" |
Finiscono con "trine": citrine, latrine, vetrine, destrine, dottrine, eritrine, lastrine, mostrine, pietrine, giostrine, maestrine, piastrine, piretrine, balestrine, cilestrine, finestrine, minestrine, trinitrine, alabastrine, orchestrine, pollastrine, ficoeritrine. |
Contengono "trine": vetrinetta, vetrinette, indottrinerà, indottrinerò, indottrinerai, indottrinerei, indottrineremo, indottrinerete, indottrineranno, indottrinerebbe, indottrineremmo, indottrinereste, indottrineresti, indottrinerebbero. |
»» Vedi parole che contengono trine per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola vetta dà VEtrineTTA; in vette dà VEtrineTTE. |
Inserendo al suo interno chi si ha TRIchiNE; con gli si ha TRIgliNE; con psi si ha TRIpsiNE; con esse si ha TesseRINE; con gemi si ha TRIgemiNE; con cast si ha TRINcastE; con poli si ha TRIpoliNE; con denti si ha TRIdentiNE; con nitri si ha TRInitriNE; con volti si ha TRIvoltiNE; con polita si ha TRIpolitaNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trine" si può ottenere dalle seguenti coppie: trial/ialine, triassici/assicine, tribale/balene, tribanda/bandane, triboli/boline, tribordo/bordone, tribù/bune, tricefali/cefaline, triciclo/ciclone, tricosi/cosine, tridenti/dentine, tridui/duine, trifogli/fogline, trifoglio/foglione, triglie/gliene, trilingui/linguine, tripartiti/partitine, tripartito/partitone, trisdrucciolo/sdrucciolone, trita/tane, tritanti/tantine. |
Usando "trine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: entri * = enne; latri * = lane; metri * = mene; patri * = pane; vetri * = vene; * nega = triga; * nevi = trivi; ventri * = venne; albatri * = albane; mat * = marine; piretri * = pirene; sventri * = svenne; * nella = trilla; * nello = trillo; * eco = trinco; * nesti = tristi; * nesto = tristo; decentri * = decenne; * echi = trinchi; tibet * = tiberine; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trine" si può ottenere dalle seguenti coppie: trial/lane, trias/sane. |
Usando "trine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bort * = boine; * ente = trite; * enti = triti; * encomi = tricomi; * enfasi = trifasi; * encefali = tricefali; * encefalo = tricefalo; * engramma = trigramma; * engrammi = trigrammi; * endecagono = tridecagono. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trine" si può ottenere dalle seguenti coppie: otri/neo, patri/nepa, vetri/neve. |
Usando "trine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * patri = nepa; * vetri = neve; nepa * = patri; neve * = vetri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trine" si può ottenere dalle seguenti coppie: triga/nega, trii/nei, trilla/nella, trillo/nello, trio/neo, tristi/nesti, tristo/nesto, trivi/nevi. |
Usando "trine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enne * = entri; lane * = latri; mene * = metri; pane * = patri; * ialine = trial; * bune = tribù; * tane = trita; vene * = vetri; trial * = ialine; trinomi * = nomine; venne * = ventri; albane * = albatri; pirene * = piretri; svenne * = sventri; * balene = tribale; * gliene = triglie; * caie = trincai; * cioè = trincio; decenne * = decentri; * bandane = tribanda; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trine" (*) con un'altra parola si può ottenere: ue * = uterine; * osé = torinese; * osi = torinesi; * oro = torrione; * oso = torsione; * ara = trainerà; * aro = trainerò; * ila = trilinea; * ile = trilinee; * ilo = trilineo; * ilo = trilione; * cra = trincera; * cri = trinceri; cane * = canterine; doto * = dottorine; fato * = fattorine; osco * = ostricone; peto * = pettorine; sale * = salterine; sara * = sartriane; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: avori. |