Verbo | |
Tributare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è tributato. Il gerundio è tributando. Il participio presente è tributante. Vedi: coniugazione del verbo tributare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di tributare (rendere, concedere, conferire, riconoscere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola tributare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tributare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La sorpresa e il dispiacere quasi mi facevano crollare dal mio sedile. Subito sentii che se io dovevo finalmente eliminare quella seccante fanciulla dal mio destino, pure dovevo usarle il riguardo che un buon cavaliere quale son io, deve tributare alla donna che lo ama e sia dessa la più brutta che mai sia stata creata. Come m'amava! Nel mio dolore sentii il suo amore. Non poteva essere altro che l'amore che le aveva suggerito di non dirmi ch'essa non era Ada, ma di farmi la domanda che da Ada avevo attesa invano e che lei invece certo s'era preparata di farmi subito quando m'avesse rivisto. Al valor civile di Luigi Pirandello (1902): Finito fra strepitosi applausi il discorso del sindaco, a cui il Celèsia, infiammato, non aveva saputo tenersi dal tributare anche i suoi, cominciò la premiazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tributare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tributari, tributate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tritare, trita, trite, tria, trie, trae, tiare, tuta, tute, ture, rita, ruta, rare, iuta, iute, bure, bare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tributarie. |
Parole contenute in "tributare" |
are, tar, tare, tribù, tributa. Contenute all'inverso: era, tubi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tributare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tribuno/notare, tributa/tatare, tributai/ire, tributata/tare. |
Usando "tributare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capitribù * = capitare; capotribù * = capotare; * areata = tributata; * areate = tributate; * areati = tributati; * areato = tributato; * rendo = tributando; * resse = tributasse; * ressi = tributassi; * reste = tributaste; * resti = tributasti; * ressero = tributassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tributare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tributavo/ovattare, tributerà/areare, tributata/atre, tributato/otre. |
Usando "tributare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = tributata; * erte = tributate; * erti = tributati; * erto = tributato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tributare" si può ottenere dalle seguenti coppie: tributa/area, tributata/areata, tributate/areate, tributati/areati, tributato/areato, tributai/rei, tributando/rendo, tributasse/resse, tributassero/ressero, tributassi/ressi, tributaste/reste, tributasti/resti, tributate/rete, tributati/reti, capitribù/capitare, capotribù/capotare. |
Usando "tributare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tributarista * = ristare; * notare = tribuno; capitare * = capitribù; capotare * = capotribù. |
Sciarade e composizione |
"tributare" è formata da: tribù+tare. |
Sciarade incatenate |
La parola "tributare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tributa+are, tributa+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tributare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trita/bure. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Combatte i reati tributari, Si tributano con solennità, Tributario del Garda, Tribuno dell'antica Roma, Avevano i loro Tribuni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tributare - V. a. Dar tributo, ma si dice fig. del Rendere altrui tributo di lodi, ossequii, o sim. Red. Lett. 2. 4. (M.) Avendo io qui comunicata l'oda di V. S. Illustrissima a molti,… con mio indicibile contento l'hanno tributata di così… gloriosi applausi, che… [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 74. Simili ossequii tributano all'Imperatore quelli, che vanno a consultare gli astrologi, e gl'indovini, gli auguri e i maghi sovra la vita del Principe.
T. Tributare ringraziamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tributabilità, tributai, tributammo, tributando, tributano, tributante, tributanti « tributare » tributari, tributaria, tributarie, tributario, tributarista, tributariste, tributaristi |
Parole di nove lettere: tribunale, tribunali, tributano « tributare » tributari, tributata, tributate |
Lista Verbi: triangolare, tribolare « tributare » trillare, trimestralizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cazzottare, buttare, debuttare, ributtare, eruttare, fruttare, sfruttare « tributare (eratubirt) » paracadutare, confutare, riconfutare, aiutare, riaiutare, fiutare, rifiutare |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |