Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola traviata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: tra-vià-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con traviata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Difatti (adesso me ne rendo conto), la fede di Wilhelm Gerace ambiva, per accendersi, la primitiva scintilla di una qualche seduzione convenzionale: e il personaggio del Galeotto si addiceva bene ai suoi sospiri, che erano infantili eternamente, come quelli dell'universo! Allo stesso modo il pubblico dei teatri domanda, per accendersi di fede, eroine convenzionali (la Traviata, la Schiava, la Regina)... E così in eterno ogni perla del mare ricopia la prima perla, e ogni rosa ricopia la prima rosa. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): E la Sposa selvaggia aveva ottenuta fortuna quasi uguale a quella desiderata. Se non che i cittadini d'una città piccola non vanno a teatro tutte le sere; né i paesani delle vicinanze, ignoranti che sarebbero accorsi in folla a udir la Traviata o il Trovatore, si lasciaron persuadere da una costosissima reclame e dalla fama dell'opera nuova. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Le altre volte il povero Cesarino, che era un fanatico di Verdi, pregava il maestro dopo la lezione di rimanere a mangiare la minestra. Il Bonfanti non credeva d'avvilirsi restando, e pagava poi generosamente col sonare e col cantare a memoria mezzo il Trovatore e mezza la Traviata. Era anche questa un'occasione di mettere le mani sul piano, perché, dal giorno che il povero maestro era andato all'ospedale col vaiuolo, aveva dovuto vendere anche quel poco cembalo e le tirava verdi, il pover'uomo, verdi come il sambuco. Da tre mesi l'organo di San Sisto era in riparazione: e si può dire che egli vivesse sulle Benedizioni di San Lorenzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traviata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: traviate, traviati, traviato, traviava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: graviate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: travata. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tait. Altri scarti con resto non consecutivo: tria, trita, tata, raia, rata, rita, avita, aiata, vita. |
Parole contenute in "traviata" |
avi, tra, via, travi, travia. Contenute all'inverso: iva, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traviata" si può ottenere dalle seguenti coppie: traviai/aiata, traviare/areata, traviamenti/mentita, traviamo/mota, traviano/nota, traviavi/vita, traviavo/vota. |
Usando "traviata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castravi * = casata; filtravi * = filata; sventravi * = svenata; infiltravi * = infilata; * tare = traviare; * tante = traviante; * tarsi = traviarsi; * tasse = traviasse; * tassi = traviassi; * tasti = traviasti; * tasserò = traviassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traviata" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inviata, travierà/areata, traviso/osata, traviano/onta, traviare/erta. |
Usando "traviata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = traviare; * attore = traviatore; * attori = traviatori; * attrice = traviatrice; * attrici = traviatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "traviata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casata * = castravi; filata * = filtravi; * mota = traviamo; * nota = traviano; * areata = traviare; * vita = traviavi; * vota = traviavo; svenata * = sventravi; infilata * = infiltravi; * mentita = traviamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"traviata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trita/ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Burattino traviato da una coppia di truffatori, Ossessione che travia, Travicello di legno, Il Travet di Bersezio, Lo sono le spoglie di chi si è travestito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: traviarsi, traviasse, traviassero, traviassi, traviassimo, traviaste, traviasti « traviata » traviate, traviati, traviato, traviatore, traviatori, traviatrice, traviatrici |
Parole di otto lettere: traviamo, traviano, traviare « traviata » traviate, traviati, traviato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intarsiata, asfissiata, sartiata, amnistiata, angustiata, rabbuiata, ossequiata « traviata (ataivart) » deviata, alleviata, abbreviata, lisciviata, archiviata, inviata, rinviata |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |