Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere trattativa (privata, politica, lunga, economica, diretta, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
accordo (11%), contratto (9%), privata (8%), negoziato (6%), riservata (5%), corso (4%), mediazione (4%), pace (3%), oltranza (2%), segreta (2%), diplomatica (2%), lunga (2%), tavolo (2%), discussione (2%). Vedi anche: Parole associate a trattativa. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola trattativa è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), a (tre). Divisione in sillabe: trat-ta-tì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trattativa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): I forzieri pieni di monete d'oro che una processione di servi in livrea avrebbe depositato nel nostro castello quando avremmo pubblicato un libro come Piccole donne – ricchezza e fama – erano definitivamente sbiaditi. Durava forse l'idea del denaro come cemento per consolidare la nostra esistenza e impedire che si smarginasse insieme alle persone che ci erano care. Ma il tratto fondamentale che ormai stava prevalendo era la concretezza, il gesto quotidiano, la trattativa. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): 10) Noi forniamo: a) nave completamente attrezzata; b) attrezzature non direttamente specificate da Fakenature, previa apposita trattativa; c) tutti i materiali e le opere che si renderanno necessarie; d) la manodopera specializzata per la cantierizzazione; e) il supporto tecnico subacqueo e di superficie; f) collegamenti e logistica; g) la gestione di eventuali sub-appalti e contributi specialistici; h) assistenza sanitaria, alloggi, catering e la gestione di tutte le inevitabili rogne che potranno sorgere con gli egizi. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Clarke tacque, il presidente prese la parola: – La capisco, Clarke, ma quello che è accaduto è accaduto. E adesso tre nostri scienziati sono stati rapiti dai russi e questo è inaccettabile. Ma sono d'accordo con lei e le dò mandato di intavolare una trattativa. Le concedo sei ore da questo momento per cercare di risolvere pacificamente la situazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattativa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trattative. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trattata, trattai, trattava, tratti, tria, tatatà, tata, ratti, rata, rati, raia, riva, attiva, atti, atava. |
Parole contenute in "trattativa" |
iva, tra, atta, ratta, tratta, trattati. Contenute all'inverso: avi, tar, vita, avita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattavo/votiva. |
Usando "trattativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maltrattati * = malva; attratta * = attiva; estratta * = estiva. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trattativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattata/attiva. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trattativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrattati/vari. |
Usando "trattativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ritrattati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattativa" si può ottenere dalle seguenti coppie: stratta/stiva, estratta/estiva, attratta/attiva. |
Usando "trattativa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attiva * = attratta; estiva * = estratta; * votiva = trattavo; malva * = maltrattati. |
Sciarade incatenate |
La parola "trattativa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trattati+iva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trattassi, trattassimo, trattaste, trattasti, trattata, trattate, trattati « trattativa » trattative, trattato, trattava, trattavamo, trattavano, trattavate, trattavi |
Parole di dieci lettere: trattabile, trattabili, trattarono « trattativa » trattative, trattavamo, trattavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assortativa, stativa, contestativa, potestativa, ostativa, gustativa, adattativa « trattativa (avitattart) » umettativa, aspettativa, ottativa, confutativa, valutativa, rivalutativa, autovalutativa |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |