Forma verbale |
Trattarono è una forma del verbo trattare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di trattare. |
Informazioni di base |
La parola trattarono è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trattarono per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Pietro era riuscito a iscriversi all'istituto tecnico di Firenze, dopo aver fatto privatamente, quasi da sè, il primo corso a Siena. Ma fu la completa sparizione d'ogni legame tra padre e figliolo. Sempre dì più si trattarono come due estranei costretti a vivere insieme; e Domenico aveva smesso addirittura di voler su di lui qualunque autorità; credendo che, comportandosi a quel modo, gli facesse rimorso. Ma, ormai, non l'avrebbe perdonato mai più. Durante magari un mese, Domenico era stato capace di prendere tutto in scherzo; e ambedue si dicevano facezie, che qualche volta doventavano litigi. Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): Dissero i portantini che non ne avevano veduto mai uno simile; e trattarono quella tua cassa come una cosa molto pericolosa, non solo per loro, ma anche per noi che assistevamo alla cerimonia, voglio dire tua moglie, io, e i coniugi Postella che erano venuti con lei. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): « Now» disse. « Absolutely now, it is an emergency». Trattarono per pochi minuti, alla fine si accordarono per cinquantamila dracme: per poco più di duecentomila lire lo avrebbero portato subito sulla più vicina isola con aeroporto. « To Karpathos» dissero, « is ok? » Rispose che Karpathos andava bene. A sera di quello stesso giorno era seduto |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattarono, trottarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trattano, tratto, trono, tattoo, tatto, tataro, tata, tono, rattan, ratto, rata, raro, atto, atro, atono, arno. |
Parole con "trattarono" |
Finiscono con "trattarono": ritrattarono, maltrattarono, contrattarono, ricontrattarono, bistrattarono. |
Parole contenute in "trattarono" |
aro, tar, tra, atta, taro, ratta, tratta. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Incastri |
Si può ottenere da trono e ratta (TrattaRONO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: trabacche/bacchettarono, tradirò/dirottarono, tradisce/discettarono, trasli/slittarono, trattamenti/mentirono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trattarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * slittarono = trasli; * dirottarono = tradirò; * discettarono = tradisce; * bacchettarono = trabacche; * mentirono = trattamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trattarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tratto/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le questioni da trattarsi con cautela, Un modo di trattare, I 99 racconti di Queneau trattanti la stessa storia, Si affronta trattandolo, Un'erba che va trattata con i guanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trattanti, trattare, trattarla, trattarle, trattarli, trattarlo, trattarmi « trattarono » trattarsi, trattarti, trattarvi, trattasi, trattasse, trattassero, trattassi |
Parole di dieci lettere: trasvolino, trattabile, trattabili « trattarono » trattativa, trattative, trattavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compattarono, ricompattarono, barattarono, imbrattarono, sfrattarono, grattarono, rigrattarono « trattarono (onorattart) » ritrattarono, maltrattarono, contrattarono, ricontrattarono, bistrattarono, burattarono, abburattarono |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |