Verbo | |
Trasvolare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è trasvolato. Il gerundio è trasvolando. Il participio presente è trasvolante. Vedi: coniugazione del verbo trasvolare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di trasvolare (volare, passare, sorvolare, traversare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola trasvolare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasvolare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasvolare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trasvolate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traslare, trasla, trave, trae, taso, tavola, tavole, talare, tale, tare, raso, rasare, rasa, rase, rave, rare, roar, asola, asole, avare, alare, solare, sola, sole. |
Parole contenute in "trasvolare" |
are, ola, ras, tra, lare, vola, volare, trasvola. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasvolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasvolai/ire, trasvolata/tare, trasvolatore/torere. |
Usando "trasvolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contras * = convolare; * areata = trasvolata; * areate = trasvolate; * areati = trasvolati; * areato = trasvolato; * rendo = trasvolando; * resse = trasvolasse; * ressi = trasvolassi; * reste = trasvolaste; * resti = trasvolasti; * retore = trasvolatore; * retori = trasvolatori; * ressero = trasvolassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasvolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasvolava/avallare, trasvolerà/areare, trasvolata/atre, trasvolato/otre. |
Usando "trasvolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = trasvolata; * erte = trasvolate; * erti = trasvolati; * erto = trasvolato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasvolare" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasvola/area, trasvolata/areata, trasvolate/areate, trasvolati/areati, trasvolato/areato, trasvolai/rei, trasvolando/rendo, trasvolasse/resse, trasvolassero/ressero, trasvolassi/ressi, trasvolaste/reste, trasvolasti/resti, trasvolate/rete, trasvolati/reti, trasvolatore/retore, trasvolatori/retori. |
Usando "trasvolare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = trasvolatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasvolare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasvola+are, trasvola+lare, trasvola+volare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trasvolare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = trasvolatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Compì la prima trasvolata della Manica, Come sono... due aste poste trasversalmente, una sopra l'altra, La navata trasversale della chiesa, L'agnello dei Trasteverini, Nota pellicola del 1982 di Alan Pakula, tratta dall'omonimo romanzo di William Styron. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trasvolare - V. n. ass. Velocissimamente volare. Trasvolo, in Plin. Sen. Or.; Transvolito, in Lucr. – Chiabr. Rim. 3. 98. (M.) Ardelo febbre nelle vene, e rende I forti vanni a trasvolare infermi.
2. Per simil. [Pol.] Chiabr. Vend. Parn. 40. Ei (il ruscello) si rincrespa al trasvolar del vento. Filoc. 5. 334. Il tempo, che vola con infallibili furie, gli parrà che trasvoli, scemando a ciascun giorno delle dovute ore grandissima quantità. 3. Trasl. Coll. Ab. Isaac, cap. 31. (C) Con laudabile eccesso di mente trasvola il cuore a Dio, e grida: l'anima mia è assetata a Dio, fonte viva. 4. Per Trapassare volando. Dant. Par. 32. (C) Tanta allegrezza… Portata nelle menti sante, Create a trasvolar per quella altezza. 5. Att. Declam. Quintil. C. (C) Io ho così spazioso campicello, che quell'api trasvolarlo non possono. 6. Detto del trattare una argomento, una materia, di passaggio, e anche da quella trascorrere in un'altra. [G.M.] Nella narrazione di quella battaglia trasvolò e sul maggior numero del proprio esercito, e sulle maggiori difficoltà che aveva a superare il nemico, per far apparire più splendida la riportata vittoria. Dant. Conv. 178. (C) Di quella conclusione vanno trasvolando nell'altra, e pare loro sottilissimamente argomentare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasvola, trasvolai, trasvolammo, trasvolando, trasvolano, trasvolante, trasvolanti « trasvolare » trasvolarono, trasvolasse, trasvolassero, trasvolassi, trasvolassimo, trasvolaste, trasvolasti |
Parole di dieci lettere: trasudiamo, trasudiate, trasvolano « trasvolare » trasvolata, trasvolate, trasvolati |
Lista Verbi: trastullare, trasudare « trasvolare » trattare, tratteggiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intavolare, agevolare, scivolare, valvolare, involare, convolare, sorvolare « trasvolare (eralovsart) » annuvolare, rannuvolare, penzolare, spenzolare, scodinzolare, ballonzolare, gironzolare |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |