Forma verbale |
Trasportato è una forma del verbo trasportare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di trasportare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola trasportato è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: tra-spor-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasportato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Melchiorre sollevò la testa per ascoltar meglio. Il suono, trasportato dalla brezza, oscillava, veniva ora sì, ora no, insinuandosi nel bosco, come ricamando una striscia serpentina di melodia sul fondo cupo del susurro degli elci. A intervalli, quando il mormorio del bosco era meno forte, qualche nota di chitarra vibrava grave e lenta fra i gorgheggi argentini del flauto. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): E per la prima volta, timidamente, mi propose di restare con lei la notte intera. Io non ci pensavo neppure e non avrei saputo prolungare nemmeno di mezz'ora il mio soggiorno in quella stanza. Ma, sempre attento di non rivelare alla povera fanciulla il mio animo di cui ero il primo io a dolermi, feci delle obbiezioni dicendole che una cosa simile non era possibile perché in quella casa c'era anche sua madre. Con vero disdegno essa arcuò le labbra: — Avremmo trasportato qui il letto; la mamma non s'arrischia di spiarmi. Nel sogno di Neera (1893): Trasportato di riconoscenza, scese dal pulpito, e colle braccia, e colla voce e coll'esempio traendosi dietro la folla dei fedeli, li schierò tutti fuori del tempio, in aperta campagna, facendo loro ammirare la bontà della Provvidenza, e invitandoli a cantare nel pieno trionfo della natura il trionfo di Dio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasportato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasportano, trasportata, trasportate, trasportati, trasportavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trasporto, trasto, tratto, trota, trotto, taso, tastato, tasta, tasto, tapa, tarato, tara, taro, tata, tatto, torta, torto, torà, toro, raspato, raspa, raso, rasta, rasato, rasa, rapo, rapato, rapa, rara, raro, rata, ratto, rota, rotto, asporto, aspra, aspro, astato, asta, apra, apro, aorta, arto, arato, atto, sporto, spora, spot, spato, sorta, sorto, sotto, stato, porto, poro, potato, pota, poto, prato, orto, otto. |
Parole con "trasportato" |
Iniziano con "trasportato": trasportatore, trasportatori. |
Finiscono con "trasportato": elitrasportato, aviotrasportato, aerotrasportato, autotrasportato. |
Contengono "trasportato": autotrasportatore, autotrasportatori. |
Parole contenute in "trasportato" |
ras, tra, aspo, porta, raspo, sport, sporta, asporta, portato, asportato, trasporta. Contenute all'inverso: ops, atro. |
Incastri |
Si può ottenere da trasto e porta (TRASportaTO). |
Inserito nella parola autore dà AUTOtrasportatoRE; in autori dà AUTOtrasportatoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasportato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trae/esportato, trasportare/areato, trasporti/iato, trasportai/ito, trasportano/noto, trasportavi/vito, trasportavo/voto. |
Usando "trasportato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = trasportano; * tondo = trasportando; * tonte = trasportante; * tonti = trasportanti; * torci = trasportarci; * torti = trasportarti; * torvi = trasportarvi; * tosse = trasportasse; * tossi = trasportassi; * toste = trasportaste; * tosti = trasportasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasportato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasse/esportato, trasportavo/ovattato, trasporterà/areato, trasportare/erto. |
Usando "trasportato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = trasportare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasportato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasportando/tondo, trasportano/tono, trasportante/tonte, trasportanti/tonti, trasportarci/torci, trasportarti/torti, trasportarvi/torvi, trasportasse/tosse, trasportassi/tossi, trasportaste/toste, trasportasti/tosti. |
Usando "trasportato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = trasportano; * areato = trasportare; * vito = trasportavi; * voto = trasportavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasportato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+asportato, trasporta+portato, trasporta+asportato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trasportato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tratto/spora, trotto/aspra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trasportato - Part. pass. e Agg. Da TRASPORTARE. Amm. Ant. G. 198. (C) Arbore trasportato sovente non prende vita. T. Bocc. Vit. D. Trasportati dal fiotto della fortuna. = Guar. Past. fid. prol. (C) Ma chi mi fa veder dopo tant'anni Qui trasportata, dove Scende la Dora in Po, l'Arcada terra? Car. En. 12. 1003. (M.) Turno… Già scemo di vigore, e trasportato Da' suoi cavalli, che ritrosi e stanchi Ognor più se n'andavano e lontani, In sè confuso e dubbio se ne stava. T. Targ. Alimurg. 175. Piante trasportate nella zona torrida.
[Cors.] Tass. Dial. 2. 165. L'uno e l'altro è nome trasportato e non proprio. [Pol.] G. Gozz. Nov. 18. Vidi trasportati gli uditori dall'ammirazione. 2. (Mus.) [Ross.] Zarl. 1. 3. 77. 369. La cantilena procede per la corda segnata col b rotondo, dal loro principio trasportata verso il grave per un tono. Don. Ann. Disc. 1. 250. Pare una grande stravaganza che i concenti segnati dal compositore più gravi, trasportati poi, si cantino per ordinario più acuti di quello che non si trasportano, ma si cantano semplicemente come stanno Penn. 3. 16. 68. Si può suonar trasportato in più modi, cioè alla terza, alla quarta, alla quinta bassa… [Ross.] Chiave trasportata. [Ross.] Tono trasportato. Anche, Spostato; segnatamente se abbassato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasportassi, trasportassimo, trasportaste, trasportasti, trasportata, trasportate, trasportati « trasportato » trasportatore, trasportatori, trasportava, trasportavamo, trasportavano, trasportavate, trasportavi |
Parole di undici lettere: trasportata, trasportate, trasportati « trasportato » trasportava, trasportavi, trasportavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): importato, comportato, apportato, rapportato, sopportato, supportato, asportato « trasportato (otatropsart) » elitrasportato, aviotrasportato, aerotrasportato, autotrasportato, esportato, riesportato, esortato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |