Forma di un Aggettivo |
"trasformata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo trasformato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola trasformata è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: tra-sfor-mà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trasformata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Un terrore infantile contrasse il viso della vecchia; Gavina comprese che era lei a destarle paura, e come un'ombra le calò intorno. Le parve di diventar cieca. Ricordò che sua madre e Paska l'avevano ritenuta capace di far del male a Luca. Ricordò la diffidenza e la freddezza con cui i suoi parenti l'avevano accolta. Ella tornava a loro trasformata, col cuore pietoso: essi la vedevano come l'avevano sempre conosciuta e temuta, fredda, crudele, «capace di tutto». Ogni sforzo era dunque inutile. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): E benché Hana non si sarebbe mai trasformata in una chiacchierona, nel viaggio di ritorno commentò quanto le piacesse la cioccolata, ed entrambe, lei e Yui, al kombini che incontrarono sulla strada, acquistarono una montagna di dolci. Sotto gli occhi divertiti di Takeshi scartarono, succhiarono, masticarono, scrocchiarono, sbriciolarono, leccarono ogni possibile prodotto che avesse la parola choco sulla confezione. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani la fissò gelido. Qualcuno lo aveva portato in cima alla collina e gli aveva detto: "Figliolo, un giorno tutto questo sarà tuo". E lui aveva fatto piani, chi togliere da mezzo, chi promuovere, quale ufficio spazzare via, dove farsi l'harem e dove la piscina. E adesso che ne era venuto in possesso, l'eredità si era trasformata in una sequela a perdita d'occhio di campi minati, trappole esplosive e trabocchetti. E Marina Savoldi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trasformata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trasformate, trasformati, trasformato, trasformava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traforata, trafora, tramata, trama, tram, trota, taso, tasta, tarmata, tarma, tarata, tara, tata, torma, torà, torta, toma, raso, rasata, rasa, rasta, rara, ramata, rata, roma, rota, asma, asta, afra, afta, aorta, armata, arma, arata, amata, sfora, sfata, sorta, soma, forata, fora, fata, orata. |
Parole con "trasformata" |
Finiscono con "trasformata": ritrasformata. |
Parole contenute in "trasformata" |
mat, ras, tra, orma, forma, format, sforma, formata, sformata, trasforma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trasformata" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasformi/mimata, trasformai/aiata, trasformare/areata, trasformano/nota, trasformavi/vita, trasformavo/vota. |
Usando "trasformata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contras * = conformata; * tare = trasformare; * tante = trasformante; * tanti = trasformanti; * tarli = trasformarli; * tarlo = trasformarlo; * tarsi = trasformarsi; * tasse = trasformasse; * tassi = trasformassi; * tasti = trasformasti; * tasserò = trasformassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trasformata" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasformerà/areata, trasformano/onta, trasformare/erta. |
Usando "trasformata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = trasformare; * attore = trasformatore; * attori = trasformatori. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trasformata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrasforma/tari. |
Usando "trasformata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ritrasforma. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trasformata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrasforma/rita. |
Usando "trasformata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rita * = ritrasforma; * nota = trasformano; * areata = trasformare; * vita = trasformavi; * vota = trasformavo. |
Sciarade e composizione |
"trasformata" è formata da: tra+sformata. |
Sciarade incatenate |
La parola "trasformata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trasforma+formata, trasforma+sformata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trasformarsi, trasformasse, trasformassero, trasformassi, trasformassimo, trasformaste, trasformasti « trasformata » trasformate, trasformati, trasformato, trasformatore, trasformatori, trasformava, trasformavamo |
Parole di undici lettere: trasfondere, trasformano, trasformare « trasformata » trasformate, trasformati, trasformato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malformata, informata, malinformata, beninformata, disinformata, conformata, sformata « trasformata (atamrofsart) » ritrasformata, normata, entusiasmata, plasmata, riplasmata, ritmata, fumata |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |