Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Planava, Plasma « * » Plasmava, Play] |
Informazioni di base |
La parola plasmata è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con plasmata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Entrò nella camera, e andò automaticamente a guardarsi nello specchio: all'ultimo barlume di luce vide i suoi bei capelli lucenti, i denti lucenti, le unghie lucenti. La sua pelle finissima, plasmata d'un lievissimo strato di crema venus, aveva quasi la stessa delicatezza diafana della pelle di miss Harris. La sua rabbia aumentò. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): E le sembrò di compiere un dovere restituendogli le sue carezze, imitando i suoi baci; ed egli, vedendola animarsi, provò quasi il delirio e la meraviglia dell'artefice a cui pare che la figura da lui plasmata palpiti come una creatura vivente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plasmata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plasmate, plasmati, plasmato, plasmava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pasta, lama, asta, amata. |
Parole con "plasmata" |
Finiscono con "plasmata": riplasmata. |
Parole contenute in "plasmata" |
mat, asma, plasma. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha PLASMAbiliTA (plasmabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plasmata" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmi/mimata, plasmai/aiata, plasmare/areata, plasmide/ideata, plasmodi/odiata, plasmano/nota, plasmavi/vita, plasmavo/vota. |
Usando "plasmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = plasmare; * tante = plasmante; * tanti = plasmanti; * tasse = plasmasse; * tassi = plasmassi; * tasti = plasmasti; * tasserò = plasmassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plasmata" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmerà/areata, plasmano/onta, plasmare/erta. |
Usando "plasmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = plasmare; * attica = plasmatica; * attici = plasmatici; * attico = plasmatico; * attore = plasmatore; * attori = plasmatori; * attiche = plasmatiche; * attrice = plasmatrice; * attrici = plasmatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "plasmata" si può ottenere dalle seguenti coppie: citoplasma/tacito, piroplasma/tapiro, riplasma/tari. |
Usando "plasmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citoplasma = tacito; * piroplasma = tapiro; tari * = riplasma; tacito * = citoplasma; tapiro * = piroplasma. |
Lucchetti Alterni |
Usando "plasmata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = plasmano; * areata = plasmare; * vita = plasmavi; * vota = plasmavo; * ideata = plasmide; * odiata = plasmodi; rita * = riplasma. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che possono essere plasmate, Plasmare come fa il fabbro, Lo plasmano le avversità, Rende plasmabili i capelli, Proteine presenti nel plasma sanguigno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: plasmarono, plasmasse, plasmassero, plasmassi, plasmassimo, plasmaste, plasmasti « plasmata » plasmate, plasmati, plasmatica, plasmatiche, plasmatici, plasmatico, plasmato |
Parole di otto lettere: plantule, plasmano, plasmare « plasmata » plasmate, plasmati, plasmato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disinformata, conformata, sformata, trasformata, ritrasformata, normata, entusiasmata « plasmata (atamsalp) » riplasmata, ritmata, fumata, rifumata, profumata, sfumata, schiumata |
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |