Forma verbale |
Tramontato è una forma del verbo tramontare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di tramontare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola tramontato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: tra-mon-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tramontato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Sono partito tranquillo ma già al secondo giorno di navigazione, quando eravamo in mezzo all'Adriatico, mi sono svegliato di umore nero senza un'apparente ragione. Inizialmente ho pensato a un brutto sogno ma, nel tardo pomeriggio, smontando dal turno, mi sono reso conto che il malumore era ancora lì. Il sole era da poco tramontato lasciando il suo bagliore arancio per alcuni istanti sulla superficie dell'acqua. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Riuscii ad entrare in casa verso le sette quando la signora Adalgisa era fuori per la spesa. Era mia intenzione di non veder più mia zia e di non aver con lei spiegazioni. Il proposito di andarmene per sempre non era tramontato in me, anzi si era rafforzato per nuove considerazioni ponderate. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Eppure anche lei frenò di nuovo la cavalla. Il sole era tramontato, e con esso sparvero i nuvoli di moscherini e di zanzare che molestavano i viandanti: adesso tutto era quieto; il cielo cremisi, fra i pioppi di là del fiume, faceva pensare ad un camino acceso in un bel crepuscolo invernale, mentre i prati verdissimi ed i giovani boschetti sospesi sullo specchio roseo dell'acqua corrente, davano l'impressione della primavera. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tramontato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tramontano, tramontata, tramontate, tramontati, tramontavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tramonto, tramato, trama, tratto, trono, trota, trotto, tanta, tanto, tana, tata, tatto, tonta, tonto, tono, ramno, ramato, rana, rata, ratto, rota, rotto, amato, anta, atto, monto, mono, mota, motto, moto, otto, nato. |
Parole contenute in "tramontato" |
amo, ram, tra, onta, ramo, tram, monta, tramo, montato, tramonta. Contenute all'inverso: noma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tramontato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramontare/areato, tramonti/iato, tramontai/ito, tramontana/nato, tramontano/noto, tramontavi/vito, tramontavo/voto. |
Usando "tramontato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catramo * = cantato; incatramo * = incantato; * tono = tramontano; * tondo = tramontando; * tonte = tramontante; * tonti = tramontanti; * tosse = tramontasse; * tossi = tramontassi; * toste = tramontaste; * tosti = tramontasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tramontato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trama/ammontato, tramontavo/ovattato, tramonterà/areato, tramontare/erto. |
Usando "tramontato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = tramontare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tramontato" si può ottenere dalle seguenti coppie: tramontando/tondo, tramontano/tono, tramontante/tonte, tramontanti/tonti, tramontasse/tosse, tramontassi/tossi, tramontaste/toste, tramontasti/tosti. |
Usando "tramontato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantato * = catramo; incantato * = incatramo; * noto = tramontano; * areato = tramontare; * vito = tramontavi; * voto = tramontavo. |
Sciarade e composizione |
"tramontato" è formata da: tra+montato. |
Sciarade incatenate |
La parola "tramontato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tram+montato, tramo+montato, tramonta+montato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono tramontati dopo il crepuscolo, L'imperatore nel cui regno non tramontava mai il sole, Tramonti... in poesia, Ne proviene la tramontana, Un colore del cielo al tramonto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tramontassi, tramontassimo, tramontaste, tramontasti, tramontata, tramontate, tramontati « tramontato » tramontava, tramontavamo, tramontavano, tramontavate, tramontavi, tramontavo, tramonterà |
Parole di dieci lettere: tramontata, tramontate, tramontati « tramontato » tramontava, tramontavi, tramontavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): recintato, contato, raccontato, rendicontato, ricontato, scontato, montato « tramontato (otatnomart) » rimontato, ammontato, automontato, sormontato, smontato, affrontato, riaffrontato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |