Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaffrontato», il significato, curiosità, forma del verbo «riaffrontare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaffrontato

Forma verbale

Riaffrontato è una forma del verbo riaffrontare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riaffrontare.

Informazioni di base

La parola riaffrontato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaffrontato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaffrontano, riaffrontata, riaffrontate, riaffrontati, riaffrontavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raffrontato.
Altri scarti con resto non consecutivo: riaffronto, riarato, riffa, rifò, rifa', rinato, rita, ritto, rito, raffronta, raffronto, raffa, raro, rara, rana, rata, ratto, rota, rotto, iato, irta, irto, irato, iota, itto, affronto, afro, afra, afona, afono, afta, arno, arto, arato, anta, atto, font, fono, foto, fato, otto, nato.
Parole contenute in "riaffrontato"
ria, onta, front, affronta, affrontato, riaffronta. Contenute all'inverso: fai.
Incastri
Si può ottenere da rito e affronta (RIaffrontaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaffrontato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffrontare/areato, riaffronti/iato, riaffrontai/ito, riaffrontano/noto, riaffrontavi/vito, riaffrontavo/voto.
Usando "riaffrontato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = riaffrontano; * tondo = riaffrontando; * tonte = riaffrontante; * tonti = riaffrontanti; * torci = riaffrontarci; * torsi = riaffrontarsi; * torti = riaffrontarti; * torvi = riaffrontarvi; * tosse = riaffrontasse; * tossi = riaffrontassi; * toste = riaffrontaste; * tosti = riaffrontasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaffrontato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffrontavo/ovattato, riaffronterà/areato, riaffrontare/erto.
Usando "riaffrontato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riaffrontare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaffrontato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffrontando/tondo, riaffrontano/tono, riaffrontante/tonte, riaffrontanti/tonti, riaffrontarci/torci, riaffrontarsi/torsi, riaffrontarti/torti, riaffrontarvi/torvi, riaffrontasse/tosse, riaffrontassi/tossi, riaffrontaste/toste, riaffrontasti/tosti.
Usando "riaffrontato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = riaffrontano; * areato = riaffrontare; * vito = riaffrontavi; * voto = riaffrontavo.
Sciarade incatenate
La parola "riaffrontato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+affrontato, riaffronta+affrontato.
Intarsi e sciarade alterne
"riaffrontato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rita/affronto, raffronta/ito.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riabituati all'uso d'un arto a lungo ingessato, Ha le curve rialzate, Riallacciare una relazione, Riacquisire buoni rapporti, La zona calabra di Riace.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaffrontassi, riaffrontassimo, riaffrontaste, riaffrontasti, riaffrontata, riaffrontate, riaffrontati « riaffrontato » riaffrontava, riaffrontavamo, riaffrontavano, riaffrontavate, riaffrontavi, riaffrontavo, riaffronterà
Parole di dodici lettere: riaffrontata, riaffrontate, riaffrontati « riaffrontato » riaffrontava, riaffrontavi, riaffrontavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tramontato, rimontato, ammontato, automontato, sormontato, smontato, affrontato « riaffrontato (otatnorffair) » raffrontato, confrontato, riconfrontato, sfrontato, improntato, approntato, orizzontato
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riaffrontato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze