Forma di un Aggettivo |
"tragici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo tragico. |
Informazioni di base |
La parola tragici è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: trà-gi-ci. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tragici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Le stelle... Povero papà! bella distrazione... E con una mano s'aggiustava, si carezzava su le tempie i cernecchi arricciolati della parrucca artistica, mentre con l'altra mano... che? ma sì... aveva sulle ginocchia Piccinì, la sua nemica, e le carezzava la testina... Povero papà! Doveva essere in uno dei suoi momenti più tragici e patetici! Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Le donne e gli uomini giovani ballavano davanti alla chiesetta; serii e quasi tragici pareva compiessero ancora un rito religioso. Io rimasi tutto il giorno attaccato alle gonne della vedova. Seduta per terra all'ombra d'un albero ella fissava coi piccoli occhi scintillanti i vari gruppi e brontolava parlando male di tutti. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Delle suggestioni infantili s'impadronirono di me. Quasi m'aspettavo d'incontrare l'ombra dell'Amalfitano, che s'aggirasse per i corridoi, cantando con una voce melodiosa di basso i suoi tragici ritornelli. E provai sgomento, al dover lasciare la mia matrigna sola nella casa, senza nessuna difesa contro quell'assassino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tragici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tracici, tragica, tragico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traci, trac, trii, taci, agii. |
Parole con "tragici" |
Iniziano con "tragici": tragicità. |
Parole contenute in "tragici" |
agi, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tragici" si può ottenere dalle seguenti coppie: trama/magici, trapela/pelagici. |
Usando "tragici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nut * = nuragici; * ciche = tragiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tragici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = tragiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Opere liriche... tragiche, Il dirigibile incendiatosi tragicamente nel 1937, Il tragico re di Britannia, La diga d'una tragica frana, La tragicomica battaglia descritta da Omero e tradotta da Leopardi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: traghettino, traghettò, traghetto, traghi, tragica, tragicamente, tragiche « tragici » tragicità, tragico, tragicomica, tragicomiche, tragicomici, tragicomico, tragicommedia |
Parole di sette lettere: trafugò, trafugo, tragica « tragici » tragico, tragula, tragule |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): necrofagici, pelagici, magici, meiopragici, emorragici, antiemorragici, blenorragici « tragici (icigart) » nuragici, paraplegici, tetraplegici, emiplegici, quadriplegici, psicoplegici, ganglioplegici |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |