Forma verbale |
Torturante è una forma del verbo torturare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di torturare. |
Informazioni di base |
La parola torturante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con torturante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Oscuramente, a traverso il mio cervello, come ombre spesse, guizzavano terribili pensieri, imagini di dolore insostenibili; e il mio cuore aveva urti e sussulti improvvisi, e io mi ritrovava con gli occhi aperti nelle tenebre, senza sapere se uscivo da un sogno o se fino allora ero stata desta a pensare e a imaginare. E questa specie di dubbio dormiveglia, assai più torturante dell'insonnio durava, durava, durava. L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): — Ah! eccomi giunto al mio secondo caso, — riprese Franz von Rödrich, dopo aver lasciato dire gli amici fissando le vaghe forme vaporose che si disegnavano all'orizzonte. — Una creatura vivente, e di che vita intensa, acuta e torturante! Voi non l'avete conosciuta. Il suo nome? Che cosa importa! Ella si chiamava la Leggiadria, la Grazia, l'Incanto. La vecchia casa di Neera (1900): Pensare che non aveva mai amata sua madre! che le era sfuggito completamente il mistero di quella esistenza dove pure si erano agitate, come nella sua, oscure battaglie, dolori ignoti, sacrifici che ella non poteva né comprendere né giudicare, che solo esigevano da lei un severo rispetto. E le sofferenze degli ultimi anni! la lunga, ascosa, torturante agonia dell'abbandono... e il rimorso...., e il lento disfarsi della persona illanguidita! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per torturante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: torturanti, torturaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: torturate. Altri scarti con resto non consecutivo: torture, torta, torte, torre, torà, tour, tonte, trae, turate, ture, tute, tante, tane, tate, orante, orate, otre, onte, rune, rane, rate, urne, unte. |
Parole contenute in "torturante" |
ante, tura, tortura, turante. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "torturante" si può ottenere dalle seguenti coppie: torma/maturante, torturasti/stinte, torturata/tante, torturati/tinte, torturato/tonte, torturavi/vinte, torturando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "torturante" si può ottenere dalle seguenti coppie: torto/otturante, torture/errante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "torturante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maturante = torma; * tinte = torturati; * tonte = torturato; * vinte = torturavi; * dote = torturando; * stinte = torturasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "torturante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tortura+ante, tortura+turante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Perversa, che gode a torturare, Una tortura del dentista, Privo di tortuosità, Si dice di discorsi arzigogolati e tortuosi, La tortuosa scala con cui si sale alla sommità della cupola di San Pietro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tortuosità, tortuoso, tortura, torturai, torturammo, torturando, torturano « torturante » torturanti, torturarci, torturare, torturarlo, torturarmi, torturarono, torturarsi |
Parole di dieci lettere: tortuosità, torturammo, torturando « torturante » torturanti, torturarci, torturarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): turante, maturante, connaturante, snaturante, saturante, triturante, avventurante « torturante (etnarutrot) » sturante, catturante, fatturante, sovrafatturante, affatturante, sottofatturante, fratturante |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |