Forma verbale |
Tornerebbero è una forma del verbo tornare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di tornare. |
Informazioni di base |
La parola tornerebbero è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tornerebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Noi non vogliamo “ammazzarli”.» Mari ripeté la parola come se avesse un brutto sapore. «Vogliamo dare prova al mondo che Dio è tra noi e con noi e che odia i falsi messia tanto quanto noi. Se li uccidessimo e basta, farebbero ciò che hanno sempre fatto: tornerebbero. Ancora e ancora. Vogliamo mettere la parola “fine” a questa storia.» L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): I conti in parte tornerebbero. La sagoma di Taveuni mostra una catena vulcanica, come l'isola grande che Roberto vedeva a ovest. Se non fosse che padre Caspar aveva detto a Roberto che il meridiano fatale passava proprio davanti alla baia dell'Isola. Ora, se ci troviamo col meridiano a est. vediamo Taveuni a oriente, non a occidente; e se si vede a ovest un'isola che sembra corrispondere alle descrizioni di Roberto, allora abbiamo certo a est delle isole più piccole (io sceglierei Qamea), ma allora il meridiano passerebbe alle spalle di chi guarda l'Isola della nostra storia. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Non tornerebbero ad avvertire i compagni, ma come fare a prenderli?... Bisognerebbe possedere un canotto ed andare a tagliare la loro ritirata sulla lingua di terra; noi disgraziatamente non abbiamo a nostra disposizione nessun galleggiante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tornerebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: torcerebbero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ornerebbero. Altri scarti con resto non consecutivo: tornerò, torneo, torno, torere, torero, torre, torbe, toro, toner, tono, terrò, tebeo, ornerò, orno, orbe, orbo, onere, onero, obero, nerbo, nero, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stornerebbero. |
Parole con "tornerebbero" |
Finiscono con "tornerebbero": ritornerebbero, contornerebbero, scontornerebbero, stornerebbero, frastornerebbero. |
Parole contenute in "tornerebbero" |
ere, ero, ebbe, nere, ebbero, ornerebbe, tornerebbe, ornerebbero. Contenute all'inverso: ore, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tornerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tosto/stornerebbero, torbido/bidonerebbero, torce/cenerebbero, torcesti/cestinerebbero, torchi/chinerebbero, tordo/donerebbero, torme/menerebbero, torrido/ridonerebbero, torneare/arerebbero, tornereste/resterebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tornerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tornerebbe/eroe. |
Usando "tornerebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cenerebbero = torce; * donerebbero = tordo; * menerebbero = torme; * chinerebbero = torchi; * bidonerebbero = torbido; * ridonerebbero = torrido; * cestinerebbero = torcesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "tornerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tornerebbe+ero, tornerebbe+ebbero, tornerebbe+ornerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il saluto di chi non tornerà, Quello girevole è il tornello, I tornei cavallereschi del Medioevo, Tornerò senza una r, Li fanno pialle e torni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tornelli, tornello, torneo, tornerà, tornerai, torneranno, tornerebbe « tornerebbero » tornerei, torneremmo, torneremo, tornereste, torneresti, tornerete, torneria |
Parole di dodici lettere: tormentavate, tormenteremo, tormenterete « tornerebbero » torpediniera, torpediniere, torpedinieri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ornerebbero, incornerebbero, adornerebbero, infornerebbero, sfornerebbero, aggiornerebbero, soggiornerebbero « tornerebbero (orebberenrot) » ritornerebbero, contornerebbero, scontornerebbero, stornerebbero, frastornerebbero, adunerebbero, radunerebbero |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |