Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola torcitoio è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per torcitoio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: torcitoi. Altri scarti con resto non consecutivo: torco, toriti, torio, tori, torto, torti, toro, trito, triti, trio, trii, orcio, orco, orto, orti, rito, riti, citi. |
Parole con "torcitoio" |
Finiscono con "torcitoio": ritorcitoio. |
Parole contenute in "torcitoio" |
ito, cito, orci, torci, torcitoi. Contenute all'inverso: tic. |
Incastri |
Si può ottenere da torio e cito (TORcitoIO). |
Cerniere |
Usando "torcitoio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ori * = ritorcitoi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'uccellino detto anche torcicollo, Alimenta la torcia elettrica, Una stretta di torchio, Le voci dei tordi, Ciarliero come un tordo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Torcitojo - In francese Retordeur. E' una macchina atta a dare una nuova torsione alle sostanze filamentose, per riunire insieme due o tre fili onde formarne uno solo. Vaucanson fu il primo ad immaginare il meccanismo che vedesi in Parigi al Conservatorio d'Arti e Mestieri. Dopo di esso, alcuni abili artefici hanno inventato arnesi consimili. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Torcitojo - S. m. Strumento o Ordigno col quale si torce la seta. (C) [Cont.] Ed anche altri filati. Torcolarium, lo Strettojo, in Cat. – Bandi Lucch. 181. Ciascuna persona che àe filatoio, o torcitoio, con quello non debbia lavorare nè far lavorare infine che non àe dato pagatore alla ditta corte, secondo il modo usato. Stat. Sen. Montag. I. 34. E' detti torcitoi sieno terminati per li detti tre omini; e, qualunque persona avesse a fare nel luogo dove fussero e' torcitoi, sieno tenuti e debbiano tenere aperti e fermi e' detti torcitoi.
2. † Per Istrettojo. Scal. Claustr. 422. (C) Premela, rugumando assai, siccome se la mettesse al torcitojo. 3. † E fig. Scal. Claustr. 422. (C) La rompe e mastica e ruguma tanto, premendola nel torcitojo della meditazione, che ella si leva più in alto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: torciera, torciere, torcimetri, torcimetro, torcinasi, torcinaso, torcitoi « torcitoio » torcitore, torcitori, torcitrice, torcitrici, torcitura, torciture, torco |
Parole di nove lettere: torchierò, torcinasi, torcinaso « torcitoio » torcitore, torcitori, torcitura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lavatoio, levatoio, calzatoio, ammazzatoio, spazzatoio, strizzatoio, attizzatoio « torcitoio (oioticrot) » ritorcitoio, cucitoio, accenditoio, fenditoio, stenditoio, orditoio, stringitoio |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |