Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonalità |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
- Una tonalità di marrone chiaro = beige, ocra, avana
- Una tonalità di verde = smeraldo, giada, oliva, ...
- È la tonalità della quinta sinfonia di Beethoven = do minore
- Una tonalità di bianco = latteo, avorio
- Senza tonalità cromatiche = incolore
- Una tonalità di violetto = pervinca
- Essere caratterizzato da particolari sfumature o tonalità = venarsi
- Una tenue tonalità di grigio = perla
- Una tonalità di giallo = oro, ocra, ambra
- Tonalità da sinfonie = si minore
- Tonalità grigio bruna = seppia
- La tonalità senza diesis né bemolle = do
- Lo è un colore dalla tonalità scura = cupo
- Privi di tonalità cromatiche = incolori
- La tonalità del Concerto per pianoforte di Grieg = la minore
- Pietra d'una tonalità di rosso = rubino
- Una tonalità di rosso = corallo, rubino, magenta, ...
- Una tonalità intensa di blu = cobalto
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: totalità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tonia, toni, tonta, tolta, tali, tait, tata, onta, olia, naia, nata, alta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: atonalità. |
Parole con "tonalità" |
Finiscono con "tonalita": atonalità, bitonalità, politonalità. |
Parole contenute in "tonalita" |
ali, ton, alita, tonali. Contenute all'inverso: ano, ila. |
Incastri |
Si può ottenere da tonta e ali (TONaliTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/finalità. |
Usando "tonalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alitano = tonno; * alitate = tonte; * alitato = tonto; peto * = penalità; risatona * = risalita; veto * = venalità. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tonalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: bitonali/tabi. |
Usando "tonalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bitonali = tabi; tabi * = bitonali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tonalità" si può ottenere dalle seguenti coppie: toni/alitai, tonno/alitano, tonte/alitate, tonto/alitato, politonali/polita, cantonali/canta. |
Usando "tonalità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: penalità * = peto; * finalità = tofi; venalità * = veto; canta * = cantonali. |
Sciarade e composizione |
"tonalità" è formata da: ton+alita. |
Sciarade incatenate |
La parola "tonalità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tonali+alita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tonalità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tonia/alt, toni/alta, tali/onta. |