Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tergesti», il significato, curiosità, forma del verbo «tergere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tergesti

Forma verbale

Tergesti è una forma del verbo tergere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tergere.

Informazioni di base

La parola tergesti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tergesti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tergenti, tergessi, tergeste, terresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ergesti.
Altri scarti con resto non consecutivo: tergi, tersi, teri, testi, test, tesi, ergi, ersi, erti, egei, resti, resi, reti.
Parole con "tergesti"
Finiscono con "tergesti": detergesti.
Parole contenute in "tergesti"
est, ter, erge, gesti, terge, ergesti.
Incastri
Si può ottenere da tergi e est (TERGestI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tergesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tee/ergesti, teso/sorgesti, tergere/resti, tergete/testi, tergeva/vasti, tergevi/visti, tergessi/siti.
Usando "tergesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gestirà = terra; * gestire = terre; * gestirò = terrò; * gestiamo = teramo; * gestirai = terrai; * gestirei = terrei; * stira = tergerà; * stiro = tergerò; * stiva = tergeva; * stivi = tergevi; * stivo = tergevo; * gestiremo = terremo; * gestirete = terrete; poté * = porgesti; * stinte = tergente; * stinti = tergenti; * stirai = tergerai; * tisi = tergessi; * gestiranno = terranno; * gestirebbe = terrebbe; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tergesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: terre/ergesti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tergesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: iter/gestii.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tergesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teramo/gestiamo, teri/gestii, terra/gestirà, terrai/gestirai, terranno/gestiranno, terre/gestire, terrebbe/gestirebbe, terrebbero/gestirebbero, terrei/gestirei, terremmo/gestiremmo, terremo/gestiremo, terreste/gestireste, terresti/gestiresti, terrete/gestirete, terrò/gestirò, tergente/stinte, tergenti/stinti, tergerà/stira, tergerai/stirai, tergerò/stiro, tergeva/stiva...
Usando "tergesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porgesti * = poté; spargesti * = spate; * vasti = tergeva; * visti = tergevi; * siti = tergessi.
Sciarade e composizione
"tergesti" è formata da: ter+gesti.
Sciarade incatenate
La parola "tergesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ter+ergesti, terge+gesti, terge+ergesti.
Intarsi e sciarade alterne
"tergesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: test/ergi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il bordo di gomma dei tergicristalli, In genere ha un solo tergicristallo, Fare __, cioè tergiversare, Teresa __, comica in TV, Briosa... come Teresa!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tergerete, tergerò, tergesse, tergessero, tergessi, tergessimo, tergeste « tergesti » tergete, tergeva, tergevamo, tergevano, tergevate, tergevi, tergevo
Parole di otto lettere: tergesse, tergessi, tergeste « tergesti » tergiamo, tergiate, terilene
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cospargesti, ergesti, emergesti, riemergesti, immergesti, sommergesti, aspergesti « tergesti (itsegret) » detergesti, divergesti, scorgesti, porgesti, sporgesti, sorgesti, risorgesti
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con I

Commenti sulla voce «tergesti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze