Forma di un Aggettivo |
"teoriche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo teorico. |
Informazioni di base |
La parola teoriche è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: te-ò-ri-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con teoriche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Costoro dunque, contentissimi di trovare un caso sul quale sfoggiare le teoriche loro, si divertirono di rimbobolare il fatto del bosco d'Imbevera colle circostanze che meglio tornavano al proposito per farlo credere un vero e formale duello, contando per filo e per segno tutti i mandritti, i riversi, le parate, e via via come fossero stati presenti, sebben ognuno li narrasse diversamente; accordandosi poi tutti (e l'esito lo faceva chiarissimo) a renderne onore a don Alessandro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teoriche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: toriche. Altri scarti con resto non consecutivo: teorie, teri, teche, tori, torce, trie, eriche, orice, orche, oche. |
Parole con "teoriche" |
Finiscono con "teoriche": meteoriche, metateoriche. |
Parole contenute in "teoriche" |
che, ori. Contenute all'inverso: ciro. |
Incastri |
Si può ottenere da teche e ori (TEoriCHE). |
Inserendo al suo interno cent si ha TEOcentRICHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teoriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: temete/meteoriche, test/storiche, teorica/ricariche, teorica/cache, teorici/ciche, teorico/ohe. |
Usando "teoriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calte * = caloriche; rette * = retoriche; rotte * = rotoriche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teoriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: teorici/hei. |
Usando "teoriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * storiche = test; caloriche * = calte; retoriche * = rette; rotoriche * = rotte. |
Intarsi e sciarade alterne |
"teoriche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: teri/oche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Teorici dell'agnosticismo, Pensati in via teorica, La teoria per cui il significato d'un testo cambia a seconda di come lo si legge, La tendenza a risolvere i problemi con teorie astratte, Teorizza la non esistenza divina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teoreticamente, teoretiche, teoretici, teoretico, teoria, teorica, teoricamente « teoriche » teorici, teoricità, teorico, teorie, teorizza, teorizzai, teorizzammo |
Parole di otto lettere: teomorfe, teomorfi, teomorfo « teoriche » teorizza, teorizzi, teorizzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): transempiriche, metempiriche, satiriche, eroicosatiriche, fluoboriche, doriche, ipodoriche « teoriche (ehciroet) » metateoriche, meteoriche, semaforiche, anaforiche, metaforiche, solforiche, tiosolforiche |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |