Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola teodoro è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: te-o-dò-ro. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con teodoro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Il canonico Felix, Dio lo benedica, mi ha fatto dare il posto di custode nella chiesetta di San Teodoro. Tu sai dov'è? Poco distante dal paesetto nostro, sui monti; la festa è in giugno. Verrete a trovarmi? Vi farò cuocere le fave con la mentuccia selvatica... Bene, io vivrò come un eremita, e pregherò sempre per i miei benefattori. Io penso sia stato Pilimeddu a farmi ottenere il posto. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Era il conte Agesilao di antichissima stirpe chè la sua famiglia aveva avuto e guelfi e ghibellini e capitani di ventura e cardinali ed alti magistrati dottissimi. Il genio dei Lavilla si era esplicato universalmente, in tutti i rami dello scibile umano, lasciando traccie non comuni del suo passare. Un Teodoro che aveva vissuto su l'aprirsi del millecinquecento, era stato inviato dal papa per certa ambascieria in Ispagna, con missioni delicate, tali da richiedere la più abile tempra di diplomatico; e con tanto onore aveva disimpegnato il non comune incarico che il papa, poiché il detto Teodoro fece ritorno, lo creò spontaneamente cardinale, elargendogli ricchi premii e in terre e in danaro. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): n. 1 poltrona Sacco*, polistirolo e pelle marrone, Gatti, Paolini e Teodoro per Zanotta, 1969 (450 €) |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teodoro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deodoro, teoforo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: deodora, deodori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: toro. |
Parole contenute in "teodoro" |
odo, oro, doro, odoro. Contenute all'inverso: rodo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teodoro" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/deodoro. |
Usando "teodoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odorosa = tesa; * odorose = tese; * odorosi = tesi; * odoroso = teso. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "teodoro" si può ottenere dalle seguenti coppie: sete/odorose, settate/odorosetta, site/odorosi. |
Usando "teodoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: odorose * = sete; odorosi * = site; * sete = odorose; * site = odorosi; odorosetta * = settate; * settate = odorosetta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teodoro" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesa/odorosa, tese/odorose, tesi/odorosi, teso/odoroso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scrisse la Teogonia, Una virtù teologale, Abbandonare la tenzone, Chi la fa è tenuto a mantenerla, Tenuti d'occhio dal detective. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teodem, teodia, teodicea, teodicee, teodie, teodolite, teodoliti « teodoro » teodosiana, teodosiane, teodosiani, teodosiano, teofagia, teofagie, teofania |
Parole di sette lettere: tentoni, tenuità, tenzone « teodoro » teofora, teofore, teofori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indoro, odorò, odoro, subodorò, subodoro, deodorò, deodoro « teodoro (orodoet) » commodoro, pomodoro, verdeoro, foro, forò, semaforo, traforo |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |