Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola tenerone è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tenerone per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenerone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cenerone, generone, tenerine, tenerona, teneroni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ceneroni, generoni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenerne. Altri scarti con resto non consecutivo: tenere, tenne, terne, enne, eroe, eone, nere, neon, none. |
Parole contenute in "tenerone" |
ero, nero, tener, nerone, tenero. Contenute all'inverso: ore, rene. |
Incastri |
Si può ottenere da tenne e ero (TENeroNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenere/eone, teneri/ione, tenerle/leone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tenerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenerci/icone, tenerina/anione, tenerla/alone, tenerlo/olone. |
Usando "tenerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoli = tenerli; * enolo = tenerlo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tenerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leone = tenerle. |
Sciarade incatenate |
La parola "tenerone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tener+nerone, tenero+nerone. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tenerone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: terne/neo. |
Intrecciando le lettere di "tenerone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bi = tenebrione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un saporito formaggio tenero delle nostre regioni, Il pettegolo non sa tenerlo, La pietra che si riteneva tenesse lontano l'ubriachezza, È bene tenerle in auto d'inverno, Poter tenerla alta è motivo di orgoglio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tenerone - Agg. Accr. di TENERO. Flosciamente tenero. Dav. Colt. 172. (C) Facendo lor messe (i nesti) in pochi dì calosce e tenerone, che si fiaccano per ogni poco.
[G.M.] Detto per cel. di pers. facile a intenerirsi, a commuoversi. Vuol far l'adirato colla moglie, ma è tenerone, e con una carezza rifà subito la pace. [Val.] Fag. Rim. 1. 158. Io… sono un fagiuolo… Bacchillon, tenerone, e finalmente Qualch'altra cosa che finisca in one. T. Mamma tenerona. – Fa il tenerone. – Teneroni del popolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tenerle, tenerli, tenerlo, tenermi, tenerne, tenero, tenerona « tenerone » teneroni, tenersene, tenersi, tenerume, tenerumi, tenesse, tenessero |
Parole di otto lettere: tenerini, tenerino, tenerona « tenerone » teneroni, tenerume, tenerumi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portierone, camerone, cocomerone, numerone, nerone, cenerone, generone « tenerone (enorenet) » perone, paperone, peperone, iperone, operone, capperone, sperone |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |