Forma verbale |
Temettero è una forma del verbo temere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di temere. |
Informazioni di base |
La parola temettero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con temettero per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): “Senza dirmi addio, senza dirmi nulla, senza trascinarmi con sé. Io rimasi di pietra per non so quanto tempo: insensibile a tutto, col corpo e l'anima in stato di paralisi. I medici temettero per la mia ragione. Fino a quando, per loro ordine, una mia buona sorella mi comparve dinanzi all'improvviso, mettendomi sotto gli occhi la giacca grigia che mio marito aveva indossata la mattina della disgrazia: ciancicata, polverosa, un cencio, lorda di sangue raggrumato sul bavero. E mi gridò sulla faccia, investendomi: Ma non sai?... ma non capisci?... Elio è morto, è morto, è morto!... — Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Brandok, Toby e anche Holker, per un momento temettero di finire in fondo all'Atlantico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temettero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gemettero. Con il cambio di doppia si ha: temessero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: emetterò. Altri scarti con resto non consecutivo: temete, temerò, temo, tette, tetto, tetro, emetto, emero, etto, etero, metto, meteo, mete, metro, mero. |
Parole contenute in "temettero" |
ero, ter, teme, mette, emette, metter, metterò, temette, emetterò. Contenute all'inverso: ore, rette, orette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/ammetterò, tedi/dimetterò, tee/emetterò, temano/manometterò, teri/rimetterò, temini/inietterò, temei/ittero, temeste/stettero, temete/etero. |
Usando "temettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satem * = saetterò; dite * = dimetterò; prete * = premettero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "temettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: tema/ammetterò, temi/immetterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temettero" si può ottenere dalle seguenti coppie: temette/eroe, temetti/eroi. |
Usando "temettero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimetterò * = dite; * ammetterò = team; * dimetterò = tedi; * rimetterò = teri; saetterò * = satem; * manometterò = temano; * inietterò = temini; temano * = manometterò. |
Sciarade incatenate |
La parola "temettero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teme+metterò, teme+emetterò, temette+ero, temette+metterò, temette+emetterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"temettero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tette/mero, tetro/mete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Temeva gli usurpatori, Li temevano i pagani, Una temibile mosca, Le sue fughe sono temibili, È portata a temerli l'ereditiera nubile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: temessero, temessi, temessimo, temeste, temesti, temete, temette « temettero » temetti, temeva, temevamo, temevano, temevate, temevi, temevo |
Parole di nove lettere: temeresti, temessero, temessimo « temettero » tempaccio, temperano, temperare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): metterò, emetterò, gemettero, fremettero, premetterò, premettero, spremettero « temettero (orettemet) » dimetterò, rimetterò, dirimettero, opprimettero, esimettero, ammetterò, riammetterò |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |