Forma verbale |
Telefoniamo è una forma del verbo telefonare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di telefonare. |
Informazioni di base |
La parola telefoniamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con telefoniamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Oddio l'hai detto. E quando dici, colpisci. Sono al mio primo “mondiale” e mi toccherà mangiare chili di veleno. Stiamo calmi, stiamo calmi. Che si fa? Devi inventarla tu, adesso, l'ideologia del perdente. Sei tu che scrivi in prima pagina. Io registro, per me è facile. Due punti e virgolette, tutti i nostri polli mi parlano addosso. Cerca il colpo di coda per invertir la rotta, Arp. Telefoniamo al giornale.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telefoniamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: telefona, telefono, teloni, telo, teli, tela, teniamo, tenia, team, temo, tonia, toni, tono, tomo, timo, eleo, elena, elei, elea, elfo, elfi, elia, elio, elmo, eoni, leoni, leniamo, lenì, lena, limo, fono, foia, fimo. |
Parole con "telefoniamo" |
Iniziano con "telefoniamo": telefoniamoci. |
Parole contenute in "telefoniamo" |
amo, fon, foni, tele, fonia, telefoni, telefonia. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telefoniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefonisti/stiamo, telefoniate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telefoniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleforo/orniamo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "telefoniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = telefoniate. |
Sciarade e composizione |
"telefoniamo" è formata da: telefoni+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "telefoniamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telefonia+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"telefoniamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: teniamo/elfo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Standard di telefonia mobile successore del GSM, Ha sostituito il disco in tutti i telefoni, Lo propongono le compagnie telefoniche, Offre servizi telefonici, Lo è un cavo telefonico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: telefoneremo, telefonereste, telefoneresti, telefonerete, telefonerò, telefoni, telefonia « telefoniamo » telefoniamoci, telefoniate, telefonica, telefonicamente, telefoniche, telefonici, telefonico |
Parole di undici lettere: telefonasti, telefonerai, telefonerei « telefoniamo » telefoniate, telefoniche, telefonista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridoniamo, abbandoniamo, riabbandoniamo, condoniamo, perdoniamo, riperdoniamo, splafoniamo « telefoniamo (omainofelet) » citofoniamo, paragoniamo, disarcioniamo, cagioniamo, scagioniamo, ragioniamo, sragioniamo |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |