Informazioni di base |
La parola tarantole è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tarantole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cosima di Grazia Deledda (1936): E poi la vita quotidiana incalzava, i giorni si facevano scuri e arcigni come per un inverno che doveva durare a lungo. Una notte si sentì, nella casa, uno strano lamento, poi la voce di Andrea che cercava di convincere il fratello Santus a mettersi a letto e calmarsi; ma il disgraziato si dibatteva, gridando che sotto il suo letto c'era un uomo nero che voleva strangolarlo; poi toccava le pareti urlando che erano piene di tarantole e di scolopendre. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "No, io no, a meno di esserci costretto dalla fame vera, quella da sopravvivenza. Però i Pieroa, una antica popolazione india del Venezuela, fino a tutto il XXI secolo mangiava regolarmente le tarantole. Arrostite, se ti interessa saperlo. Pare che sapessero di nocciola." Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): La solitudine e il silenzio erano tali ch'egli sentiva le tarantole e le cavallette muoversi tra le foglie. Il cielo limpido di aprile pareva una grande campana di cristallo sotto la quale la terra conservava una purezza intatta, primordiale. In fondo al sentiero il sole cadeva sopra una striscia di mare luccicante e sottile come un ago. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarantole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tarantola. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tarante, tarano, tarato, tarate, taro, tare, tanto, tante, tane, tate, tale, trae, arante, arano, arato, arate, arno, arto, arte, ante, rane, rate. |
Parole contenute in "tarantole" |
ara, olé, tar, tara, taranto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarantole" si può ottenere dalle seguenti coppie: taranti/iole. |
Usando "tarantole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oleina = tarantina; * oleine = tarantine. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tarantole" si può ottenere dalle seguenti coppie: rata/rantolerà, reità/rantolerei, remota/rantoleremo, rota/rantolerò. |
Usando "tarantole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rantolerà * = rata; rantolerò * = rota; rantolerei * = reità; rantoleremo * = remota; * rata = rantolerà; * rota = rantolerò; * reità = rantolerei; * remota = rantoleremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tarantole" si può ottenere dalle seguenti coppie: tara/rantolerà, tarai/rantolerai, taro/rantolerò, tarantina/oleina, tarantine/oleine. |
Usando "tarantole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tara = rantolerà; * taro = rantolerò; * tarai = rantolerai; * atee = tarantolate; * inie = tarantolini. |
Sciarade incatenate |
La parola "tarantole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: taranto+olé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La lucertola detta tarantola dei muri, L'edificio sacro di Taranto, che è il più antico della Magna Grecia, Il Tarantino di Pulp Fiction, Tarassaco, soffione o __, Era una fabbrica tarantina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tarantismo, taranto, tarantola, tarantolata, tarantolate, tarantolati, tarantolato « tarantole » tarantolini, tarantolino, tarantolismi, tarantolismo, tararà, tarare, tararono |
Parole di nove lettere: tarantini, tarantino, tarantola « tarantole » tarassaco, tarassero, tarassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): natole, spatole, bietole, barbabietole, gretole, setole, ditole « tarantole (elotnarat) » pentole, cenerentole, ventole, sventole, cintole, botole, ciotole |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |