Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola taccone è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (nocca). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con taccone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taccone |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paccone, saccone, tacconi, tascone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pacconi, sacconi. Con il cambio di doppia si ha: tallone, tazzone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: taco, tace, tane, acne. |
Parole contenute in "taccone" |
con, tac, tacco. Contenute all'inverso: nocca. |
Incastri |
Si può ottenere da tace e con (TACconE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taccone" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapa/paccone, tari/riccone, taci/icone, tacci/ione, taccola/lane. |
Usando "taccone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pita * = piccone; rita * = riccone; fiata * = fiaccone; spata * = spaccone; salata * = salaccone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "taccone" si può ottenere dalle seguenti coppie: taccia/aione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "taccone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piccone * = pita; riccone * = rita; * riccone = tari; * lane = taccola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I Pugliesi residenti nel tacco, I taccuini con il calendario, Tacciono in tempo di pace, Si stacca dal taccuino, Si cerca di soffocarlo tacendo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Tacco, Taccone - Il Tacco è quel rialzo di suola che si mette alle scarpe nel punto dove corrisponde il calcagno. - Il Taccone è pezzo di suolo che si appicca alle scarpe rotte. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Tacco, Taccone - Taccone è gosso tacco, che è la parte delle scarpe che sta sotto il calcagno: la qual parte si fa più alta del rimanente della scarpa per due ragioni, a senno mio; e per rialzare la persona e dargli un a piombo sul davanti, e perchè essendo la parte su cui questa preme maggiormente, va fatta più forte del resto. Mettere un taccone, sentii dire per mettere una toppa di grossa tela o panno grossolano a vestito rotto e guasto. In senso traslato vorrebbe dire acconciare cosa guasta o mal riuscita alla meglio, onde altri non se ne avveda. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Taccone - S. m. [G.M.] Accr. di TACCO, della scarpa. Dell'uso fam. Ha certi tacconi alle scarpe, alti sei dita.
2. Pezzo di suolo che s'appicca alle scarpe rotte. Cant. Carn. 94. (C) Con tomai, e tramezzato Sol d'un pezzo, e non tacconi. Buon. Fier. 4. 4. 19. E facea di taccon la gelatina. 3. [G.M.] Fig. Parola messa in un verso senza che vi sia necessaria, ma solo per farlo tornare, è un taccone, che anco dicesi una zeppa. Così in più largo senso, Orazio: Purpureus, late qui splendeat, unus et alter Adsuitur pannus. 4. Batter il taccone, fig., e in modo basso, vale Partirsi in fretta. (M.) V. BATTERE. [Val.] Fag. Rim. 3. 173. Un'afflitta Raggiunsi e sconsolata femminella, Che batteva il taccone zitta zitta. [G.M.] Baldovin. Compon. dramm. Battete il taccone, Chè a star qui, più in rovello entrar mi fate. Clasio Fav. Ma il coniglio, parente della lepre, Sapeva all'occasione Batter bene il taccone, E facea di bei salti e assai cammino. (Qui per simil.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tacciavo, taccino, tacciò, taccio, tacciono, tacco, taccola « taccone » tacconi, taccuini, taccuino, tace, tacemmo, tacendo, tacente |
Parole di sette lettere: tacciai, taccino, taccola « taccone » tacconi, tacemmo, tacendo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salaccone, polaccone, almanaccone, paccone, spaccone, baraccone, saccone « taccone (enoccat) » eccone, steccone, bisteccone, piccone, riccone, briccone, boccone |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |