Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola taccino. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: proposito, revisionisti.


Frasi con taccino - esempi


Taccino è una forma del verbo tacciare (congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola taccino - Coniugazione di tacciare

Frasi
Taccino coloro che, per interesse personale e per sete di potere, accusano storici revisionisti di dire il falso.
Ti consiglio di chiarire l'equivoco a proposito dell'ombrello che hai preso per sbaglio, prima che ti taccino di furto.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Tutti la tacciavano di scarsa generosità e ne crearono una immagine avida e indecorosa.
Lo hanno tacciato come deturpatore per aver costruito pessime case.
* Mi sentii in imbarazzo quando dinanzi a me tacciasti il collega di appropriazione indebita.
* Se lo tacciassi di appropriazione indebita, ti chiederebbe di dimostrarlo.
* Taccio in quanto sono convinto che, se dicessi certe cose, mi irrideresti.
Vergognosamente, pur sapendo quanto fossero vere le ragioni del suo interlocutore, lo tacciò di bugiardo.
I politici non tacciono mai, invece qualche volta sarebbe meglio se lo facessero.
Alla modella che sfilò per prima in passerella le si ruppe il tacco e cadde malamente per terra.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: taccia, tacciare, tacciassi, tacciasti, tacciato, tacciavano « taccino » taccio, tacciò, tacciono, tacco, taccone, tacconi
Dizionario italiano inverso: rintraccino, straccino « taccino » setaccino, vaccino
Vedi anche: Parole che iniziano con TAC, Frasi con il verbo tacciare
Altre frasi di esempio con: chiarire, consigliare, colorare, interesse, furto


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze