Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sviscerano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sviscerato, svisceravo, sviscerino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sviscero, svierà, svierò, sviano, svia, svio, sverno, sicano, siero, siano, sino, sera, seno, sano, viso, vice, vico, virano, vira, viro, vino, vera, vero, vano, iran, cero, ceno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sviscerando. |
Parole contenute in "sviscerano" |
ano, era, cera, erano, sviscera. Contenute all'inverso: are, csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sviscerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: svisceramento/mentono, sviscerati/tino, sviscerato/tono, svisceratori/torino, sviscerava/vano, svisceravi/vino. |
Usando "sviscerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = sviscerata; * note = sviscerate; * noti = sviscerati; * noto = sviscerato; * nova = sviscerava; * odo = sviscerando; * notori = svisceratori. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sviscerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = sviscerata; * onte = sviscerate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sviscerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviscera/anoa, sviscerai/noi, sviscerata/nota, sviscerate/note, sviscerati/noti, sviscerato/noto, svisceratori/notori, sviscerava/nova. |
Usando "sviscerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sviscerati; * tono = sviscerato; * vino = svisceravi; * torino = svisceratori; * mentono = svisceramento. |
Sciarade incatenate |
La parola "sviscerano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sviscera+ano, sviscera+erano. |