Forma di un Aggettivo |
"svettanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo svettante. |
Informazioni di base |
La parola svettanti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: svet-tàn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svettanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Ehrolle un giro completo a largo raggio sul perimetro della'città per capirne appieno la struttura. Somigliava in modo inquietante — e ciò gli costò un'altra salva di pastiglie — al Policlinico: una sorta di struttura a raggiera come quella di Torre Linneo, ma sviluppata in orizzontale. Non torri svettanti ma strutture basse e ampie. Ogni corridoio che univa le isole-prigione al nucleo centrale di comunicazione era inondato da luce bianca che si alternava a tratti oscuri, come macchie: gli spazi inabitati tra un edificio e l'altro. Sopra questi si intrecciavano, come tele di ragno luminose, tutte le sovrastrutture popolate dal corpo robotico della città. Dall'alto, Imola sembrava un piccolo sole prossimo al collasso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svettanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saettanti, spettanti, svettante, svettasti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: svettai, svetti, sventi, svanì, settati, setta, setti, seta, senti, seni, stanti, stani, stati, stai, santi, sani, veti, venti, vanti, vani, etti, etani, enti. |
Parole contenute in "svettanti" |
tan, tanti, vetta, svetta. Contenute all'inverso: atte, natte. |
Incastri |
Si può ottenere da svetti e tan (SVETtanTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svettanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svela/lattanti, svettaste/stenti, svettasti/stinti, svettate/tenti, svettato/tonti, svettava/vanti, svettavi/vinti, svettando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "svettanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lattanti = svela; * tenti = svettate; * tonti = svettato; * vinti = svettavi; * doti = svettando; * stenti = svettaste; * stinti = svettasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "svettanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svetta+tanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Svettare le piante, Svettano sulle città musulmane, Svetta sulla Ville Lumière, Svettavano sui castelli, Sveva __: conduce Geo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svestono, svetta, svettai, svettammo, svettando, svettano, svettante « svettanti » svettare, svettarono, svettasse, svettassero, svettassi, svettassimo, svettaste |
Parole di nove lettere: svettammo, svettando, svettante « svettanti » svettasse, svettassi, svettaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): altrettanti, resettanti, riassettanti, architettanti, duettanti, cinguettanti, brevettanti « svettanti (itnattevs) » gazzettanti, spezzettanti, affittanti, riaffittanti, controsoffittanti, slittanti, decrittanti |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |