Verbo | |
Svendere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è svenduto. Il gerundio è svendendo. Il participio presente è svendente. Vedi: coniugazione del verbo svendere. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di svendere (ribassare, vendere sottocosto, liquidare, mettere in liquidazione, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Svende, Svendente « * » Svenderebbe, Svendereste] |
Informazioni di base |
La parola svendere è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: svén-de-re. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svendere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): I clan si erano equipaggiati per una lunga guerra, invece il conflitto era iniziato a marzo e a giugno già se ne vedeva la conclusione. Pochi colpi, pochi morti, pochi consumi. Una guerra che serviva più ai politici che agli imprenditori, più alla diplomazia che all'economia. Ai clan casertani non conveniva svendere per accaparrarsi un guadagno immediato. Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Anzi, per dissimular subito d'averlo avuto, si mette a discutere con la sarta di quei vestitini così mal tagliati e mal cuciti; poi col marito, dello scopo della sua visita. Ma non c'è da portar via nulla da quella casa: egli è subito d'accordo con lei: tutta roba da svendere o da spartire, lì, tra il vicinato. Solo, i suoi abiti e la sua biancheria, e quella in migliore stato delle bambine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svendere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scendere, spendere, stendere, svenderà, svenderò, svendete. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vendere. Altri scarti con resto non consecutivo: sedere, sede, sere, venere, vene, vedere, vede, vere, edere, nere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svenderei. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: venderei. |
Parole con "svendere" |
Iniziano con "svendere": svenderei, svenderemo, svenderete, svenderebbe, svenderemmo, svendereste, svenderesti, svenderebbero. |
Parole contenute in "svendere" |
ere, vende, svende, vendere. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha SVENDERestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svendere" si può ottenere dalle seguenti coppie: sveste/stendere, sveve/vendere, svengo/godere, svendei/ire. |
Usando "svendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = svendete; * deretano = sventano; * rendo = svendendo; * resse = svendesse; * ressi = svendessi; * reste = svendeste; * resti = svendesti; * rette = svendette; * retti = svendetti; * ressero = svendessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "svendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = svendete; * errai = svenderai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svendere" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventano/deretano. |
Usando "svendere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godere = svengo; * aie = svenderai; * remore = svenderemo. |
Sciarade incatenate |
La parola "svendere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svende+ere, svende+vendere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Educò Nerone e morì svenato, Svelto nei movimenti, Le vantaggiose svendite offerte negli shops, Si perdono svenendo, Svelti e scattanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svendei, svendemmo, svendendo, svendente, svenderà, svenderai, svenderanno « svendere » svenderebbe, svenderebbero, svenderei, svenderemmo, svenderemo, svendereste, svenderesti |
Parole di otto lettere: svenarvi, svendano, svenderà « svendere » svenderò, svendete, svendeva |
Lista Verbi: svellere, sveltire « svendere » svenire, sventagliare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attendere, disattendere, sottendere, vendere, compravendere, rivendere, retrovendere « svendere (erednevs) » scindere, rescindere, prescindere, nascondere, fondere, effondere, diffondere |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |