Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sussidiassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «sussidiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sussidiassimo

Forma verbale

Sussidiassimo è una forma del verbo sussidiare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sussidiare.

Informazioni di base

La parola sussidiassimo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (cinque), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sussidiassimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se sussidiassimo gli acquisti per le decorazioni natalizie del territorio comunale, ne beneficerebbero tutti.
  • Se tutti quanti insieme, nel nostro piccolo, sussidiassimo le iniziative locali, l'economia del paese crescerebbe a picco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussidiassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sussidiai, sussidiamo, sussidio, suidi, sudiamo, sudi, sudassimo, sudassi, sudai, suda, sudo, sumo, siamo, siam, sassi, sasso, saio, usiamo, usassimo, usassi, usai, udiamo, udissimo, udissi, udii, issi, isso, diamo, dissi, damo, asso.
Parole contenute in "sussidiassimo"
dia, idi, sim, assi, sussidi, sussidia, sussidiassi. Contenute all'inverso: sai, issa, miss, issai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussidiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidiaste/stessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "sussidiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = sussidiaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Antico dignitario che distribuiva sussidi ai poveri, Si susseguono nei banchetti, Studenti che si sono meritati un sussidio, Piene di sussiego, Si susseguono nel film.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sussidiarie, sussidiarietà, sussidiario, sussidiarono, sussidiasse, sussidiassero, sussidiassi « sussidiassimo » sussidiaste, sussidiasti, sussidiata, sussidiate, sussidiati, sussidiato, sussidiava
Parole di tredici lettere: susseguissimo, sussidiarietà, sussidiassero « sussidiassimo » sussidieranno, sussidierebbe, sussidieremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insediassimo, assediassimo, riassediassimo, tediassimo, falcidiassimo, presidiassimo, insidiassimo « sussidiassimo (omissaidissus) » invidiassimo, incendiassimo, stipendiassimo, compendiassimo, odiassimo, salmodiassimo, parodiassimo
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con O

Commenti sulla voce «sussidiassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze