Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Avverbio: sussidiariamente. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola sussidiario è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sussidiario |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sussidiaria, sussidiarie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sussidiari. Altri scarti con resto non consecutivo: sussidiai, sussidio, suidi, sudi, sudario, sudari, sudai, suda, sudo, sidri, sidro, sari, sarò, saio, ussari, ussaro, usai, udirò, udii, udrò, dirò, dario, darò. |
Parole contenute in "sussidiario" |
ari, dia, idi, rio, diari, diario, sussidi, sussidia, sussidiari. Contenute all'inverso: ira, raid. |
Incastri |
Si può ottenere da sussidio e ari (SUSSIDIariO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sussidiario" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidiavi/aviario, sussidiate/terio, sussidiato/torio, sussidiava/vario. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sussidiario" si può ottenere dalle seguenti coppie: sussidiata/atrio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sussidiario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sussidiavi * = aviario; * terio = sussidiate; * torio = sussidiato. |
Sciarade e composizione |
"sussidiario" è formata da: sussidia+rio. |
Sciarade incatenate |
La parola "sussidiario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sussidi+diario, sussidia+diario, sussidiari+rio, sussidiari+diario. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sussidi per studenti universitari, Si susseguono nelle vigne, Atteggiamento pieno di sussiego, Sussultare per l'emozione, Un sussulto nervoso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sussidiario - [T.] Agg. Che è posto o proposto a uso di sussidio, non come condizione principale dell'azione di cui si tratta. T. Mezzi, Istituzioni, Provvedimenti sussidiarii. [Cont.] Lauro, Agr. Col. 73. v. Ma quando la vite d'un anno e mezzo è stata vendemmiata, incontanente si coltivi, attendendo che germinino i magliuoli sussidiarii che a tale effetto erano stati disposti. (Subsidiarius palmes, in Colum.)
T. Armi sussidiarie. – Esercito sussidiario. – Commissioni sussidiarie. (Subsidiarius, aur.) 2. Di pers., men pr.; e a modo di sost., meno usit. Segner. Parr. Instr. 6. 2. (M.) A quale bocca fe' Cristo un onor sì grande di non la distinguere dalla propria? Lo fece alla bocca de' surrogati, de' sussidiarii, de' mercenai? Lo fece alla bocca unica de' Pastori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sussidianti, sussidiare, sussidiari, sussidiaria, sussidiariamente, sussidiarie, sussidiarietà « sussidiario » sussidiarono, sussidiasse, sussidiassero, sussidiassi, sussidiassimo, sussidiaste, sussidiasti |
Parole di undici lettere: sussidianti, sussidiaria, sussidiarie « sussidiario » sussidiasse, sussidiassi, sussidiaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dolciario, onciario, conciario, fiduciario, diario, intermediario, sediario « sussidiario (oiraidissus) » incendiario, compendiario, fondiario, latifondiario, plagiario, ausiliario, erniario |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |