Forma verbale |
Superarono è una forma del verbo superare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di superare. |
Informazioni di base |
La parola superarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con superarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La tramontana, nel suo passaggio veloce dopo le piogge, aveva lasciato l'infinito così limpido che perfino i muri vecchi ringiovanivano a respirarlo. Il sole era asciutto e ardente, e l'ombra era fresca. Nel piccolo soffio dell'aria, si camminava senza peso, come portati da una barca a vela. E oggi, per la prima volta, Useppe e Bella valicarono i loro confini soliti. Senza nemmeno accorgersene, cammina e cammina, superarono Via Marmorata, seguendo tutta la lunghezza del Viale Ostiense; e raggiunta la Basilica di San Paolo, presero a destra, dove Bella, chiamata da un odore inebriante, incominciò a correre, seguìta da Useppe. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Superarono acrobaticamente la scarpata e riuscirono al piede di un gonfio, interminabile pendio, con un suo aspetto di desertità ma estraneo alla naturale, prevedibile assenza dell'uomo; la natura stessa pareva avere, in quell'ora straordinaria, disertato se stessa. Sul ciglione stava un cascinale, fantomatico fra alti, solidi, guardiani alberi. Depositarono lo scottante ferito sull'erba guazzosa e Johnny spedì il più leggero e veloce di loro su alla casa addormentata. Scendere con carro e bestia, per l'immediata prosecuzione a Neive. Lo seguirono con gli occhi finché s'immerse nei vapori nascenti. Il re nero di Maico Morellini (2011): I tre superarono l'atrio della villa arroccata sui colli bolognesi. Il politico era agli arresti domiciliari grazie ai privilegi del suo ruolo, ma presto, con l'avanzare dell'indagine, sarebbe stato trasferito nella città prigione di Imola: laggiù, anche per lui, la vita sarebbe stata molto dura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superarono |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sperarono. Altri scarti con resto non consecutivo: superano, supero, sura, suono, sperano, spera, sperono, spero, sprono, sparo, spano, sera, serro, seno, sarò, sarno, sano, sono, urano, pero, perno, peon, peno, prono, paro, erano, erro, arno. |
Parole contenute in "superarono" |
aro, era, per, pera, raro, super, supera. Contenute all'inverso: are, ora, pus, rare, onora, orare, onorare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "superarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: suo/operarono, superbe/bearono, superstar/stararono, supertestimoni/testimoniarono, superamenti/mentirono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "superarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: superdonna/annodarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "superarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bearono = superbe; * mentirono = superamenti; * testimoniarono = supertestimoni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"superarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: supero/arno, sperano/uro, spero/urano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un aereo può superarne il "muro", I tram le fanno senza superarsi, È bene non superarlo, Si cerca di superarle, Tratti di strada in cui si può superare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: superare, superarla, superarle, superarli, superarlo, superarmi, superarne « superarono » superarsi, superasse, superassero, superassi, superassimo, superaste, superasti |
Parole di dieci lettere: suoneresti, superabile, superabili « superarono » superavamo, superavano, superavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sperperarono, sperarono, esasperarono, disperarono, prosperarono, depauperarono, recuperarono « superarono (onorarepus) » vituperarono, commiserarono, tesserarono, blaterarono, reiterarono, obliterarono, alterarono |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |