Informazioni di base |
La parola superarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con superarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Se ho dato un esempio vi ho insegnato che la più grande cosa che l'uomo può fare è quella di aggiungere natura alla natura, vita alla vita, spirito allo spirito, e non già di rosicchiare, rimasticare e biascicare le opere degli altri: perché dunque vi affaticate a far capire quel ch'io ho detto invece di sentirvi accendere l'anima per superarmi e distruggermi con altre creazioni? L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Sentivo maggiormente il veleno della sconfitta quando a superarmi erano Sarratore o Peluso. Se invece risultavo seconda dopo Lila, facevo un'espressione mite di consenso. In quegli anni credo di aver temuto una sola cosa: non essere più abbinata, nelle gerarchie stabilite dalla Oliviero, a Lila; non sentire più la maestra che diceva con orgoglio: Cerullo e Greco sono le più brave. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: superarci, superarli, superarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: superai, superi, sura, sperai, spera, speri, spari, spam, spai, sera, serri, seri, semi, sari, peri, pram, pari, erari, erri, rari, rami. |
Parole contenute in "superarmi" |
era, per, armi, pera, super, supera. Contenute all'inverso: are, pus, rare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "superarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: suo/operarmi, superbe/bearmi, superamenti/mentirmi, superarla/lami, superarli/limi. |
Usando "superarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = superate; * mici = superarci; * mili = superarli; * mine = superarne; * misi = superarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "superarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: superdonna/annodarmi, superarle/elmi, superarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "superarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: superate/armiate, superarci/mici, superare/mie, superarli/mili, superarne/mine, superarsi/misi. |
Usando "superarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bearmi = superbe; * lami = superarla; * limi = superarli; * mentirmi = superamenti. |
Sciarade e composizione |
"superarmi" è formata da: super+armi. |
Sciarade incatenate |
La parola "superarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: supera+armi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"superarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: superi/ram. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo ridà chi non riesce a superarlo, Per superarli si deve sollevare un piede, Si cerca di superarle, Per superarla, ci si cura, Arduo da superare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: superante, superarci, superare, superarla, superarle, superarli, superarlo « superarmi » superarne, superarono, superarsi, superasse, superassero, superassi, superassimo |
Parole di nove lettere: superarle, superarli, superarlo « superarmi » superarne, superarsi, superasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigenerarmi, esonerarmi, temperarmi, stemperarmi, operarmi, adoperarmi, esasperarmi « superarmi (imrarepus) » autocommiserarmi, tesserarmi, alterarmi, interarmi, abbeverarmi, ricoverarmi, rimproverarmi |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |