Forma verbale |
Suicidi è una forma del verbo suicidare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di suicidare. |
Forma di un Aggettivo |
"suicidi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo suicida. |
Informazioni di base |
La parola suicidi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: sui-cì-di. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con suicidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Suo padre è morto quando lui era ancora giovane, ci racconta, e questo l'ha alleggerito: non sentiva più l'obbligo di essere “qualcosa”. Lui e le persone che frequentava vivevano downtown a Montréal, suonavano la chitarra, scrivevano poesie, cercavano di sedurre le ragazze, bevevano. Agli occhi della gente valevano ben poco e alcuni non erano riusciti a sopportarlo. Droghe, suicidi... erano spezzati. Ma per lui era stato indispensabile: era libero di sbocciare come voleva. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Eppure non tutti i morti erano rimpianti. C'era chi i morti li odiava e non si arrendeva all'idea che la punizione fosse finita così. Ad alcuni pareva persino una fuga, come a dire, te la sei svignata, ti sei lasciato dietro questo casino e sono io adesso a dovermi sobbarcare il peso dei tuoi errori. I suicidi, ecco, quelli era raro la gente li perdonasse. Le mogli i mariti, i mariti le mogli. I figli, soprattutto in giovane età, erano i più feroci. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Il male era antico! Chi può sapere tutto? Forse qualcuno è responsabile della sua morte. In tutti i suicidi, come in quasi tutti i delitti, v'è qualcuno che è responsabile più dello stesso suicida e dello stesso assassino. Se queste vittime, — perché anch'essi per lo più son vittime, — non fossero per sé stesse dannose e quindi non riuscisse necessaria la loro soppressione, la società forse si deciderebbe a regolar meglio e subito la legge di responsabilità. E si arriverà certo a questo, quando la società appunto sarà meno egoista, e composta d'individui più coscienti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suicidi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suicida, suicide, suicido. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: suidi, sudi, scii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: suicidai, suicidio. |
Parole con "suicidi" |
Iniziano con "suicidi": suicidio, suicidino, suicidiamo, suicidiate. |
Parole contenute in "suicidi" |
idi, sui, cidì. Contenute all'inverso: dici. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SUICIDeraI; con ere si ha SUICIDereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suicidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: suide/decidi. |
Usando "suicidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = suicidati; * iato = suicidato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suicidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sumo/omicidi, suini/incidi. |
Usando "suicidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: microbus * = microbicidi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "suicidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suicidio * = diodi; * decidi = suide; * atei = suicidate; * eroi = suiciderò. |
Sciarade e composizione |
"suicidi" è formata da: sui+cidì. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il tipico suicidio giapponese, Il filosofo che si suicidò gettandosi nell'Etna, Mammifero dei Suidi, Macellaio specializzato nella vendita di carni suine, Un comune suino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: suiciderei, suicideremmo, suicideremo, suicidereste, suicideresti, suiciderete, suiciderò « suicidi » suicidiamo, suicidiate, suicidino, suicidio, suicido, suicidò, suide |
Parole di sette lettere: sugnoso, suicida, suicide « suicidi » suicido, suicidò, sulmona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parassiticidi, infanticidi, rodenticidi, elminticidi, liberticidi, pesticidi, insetticidi « suicidi (idicius) » larvicidi, falcidi, rancidi, incidi, coincidi, circoncidi, ecocidi |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |