Forma di un Aggettivo |
"studentesche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo studentesco. |
Informazioni di base |
La parola studentesche è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con studentesche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): C'erano due vecchietti che suonavano, uno la viola e l'altro la chitarra, e suonavano struggenti musiche di Coimbra della sua gioventù, di quando lui era studente universitario e pensava alla vita come a un avvenire radioso. E anche lui a quel tempo suonava la viola nelle feste studentesche, e era magro e agile, e faceva innamorare le ragazze. Tante belle ragazze che andavano matte per lui. E lui invece si era appassionato di una ragazzina fragile e pallida, che scriveva poesie e spesso aveva mal di testa. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): In una bella mattinata Ivo va con Franco alla facoltà di Architettura, occupata dal 2 di febbraio, luogo di storiche lotte studentesche che risalgono a cinque anni prima. Qui oggi si terrà un'assemblea con i rappresentanti di varie facoltà, tra cui il movimento di Lettere e Filosofia. Lontana dal degrado e dal caos della città universitaria, Architettura gli pare un eden di privilegiati molto attenti al vestire, qualcuno con l'eskimo, altri in giacca e cravatta, loden, golf di cachemire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studentesche |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: studenteschi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sten, stese, sente, senese, sete, tute, tense, tese, teche, unte, unse, dense, esce. |
Parole contenute in "studentesche" |
che, ente, dente, esche, udente, studente. Contenute all'inverso: set. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studentesche" si può ottenere dalle seguenti coppie: studentesca/cache, studentesco/ohe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "studentesche" si può ottenere dalle seguenti coppie: studentesse/esche. |
Sciarade incatenate |
La parola "studentesche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: studente+esche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Programma di mobilità internazionale studentesca, L'anno di nascita dei primi moti studenteschi, Studentesse all'ultimo anno di università, Certi studenti lo scaldano, Rimasti di stucco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stucco, studente, studentella, studentelle, studentelli, studentello, studentesca « studentesche » studenteschi, studentesco, studentessa, studentesse, studenti, studentina, studentine |
Parole di dodici lettere: stuccheremmo, stucchereste, stuccheresti « studentesche » studenteschi, studentuccia, studentuccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentesche, duecentesche, cinquecentesche, novecentesche, seicentesche, quattrocentesche, ottocentesche « studentesche (ehcsetneduts) » rodomontesche, bertesche, ariostesche, gattesche, donchisciottesche, giottesche, grottesche |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |