Forma di un Aggettivo |
"novecentesche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo novecentesco. |
Informazioni di base |
La parola novecentesche è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con novecentesche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo sa di appartenere a culture precedenti, novecentesche, quando il tatuaggio era considerato come una specie di auto-lesione, distintiva di predisposizioni al crimine, di marginalità e cultura da angiporto, che mai uno di estrazione piccolo-borghese come lui avrebbe anche solo potuto concepire di farsi. Si deve puntare verso l'alto, non nella direzione opposta, diceva Padre. ma da molti anni sa che questa era una cazzata: l'alto è avere più soldi, certo, ma non significa nient'altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentesche |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: novecenteschi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novene, nocete, noce, nocche, none, nonché, note, neet, oche, onte, once, vecce, vene, vesce, esce, centese, cene, ceche, cece, tese, teche. |
Parole contenute in "novecentesche" |
che, ove, cent, ente, nove, vece, esche. Contenute all'inverso: evo, set. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "novecentesche" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentesca/cache, novecentesco/ohe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "novecentesche" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentesima/amiche, novecentesime/emiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'"art" novecentesca, Il celebre pittore novarese di Uova sul cassettone, Il capoluogo tra Torino e Novara, È stato uno degli scrittori più prolifici del Novecento, Una novantina di giorni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: novantuno, novantunomila, novara, novarese, novaresi, nove, novecentesca « novecentesche » novecenteschi, novecentesco, novecentesima, novecentesime, novecentesimi, novecentesimo, novecentista |
Parole di tredici lettere: novantunesimi, novantunesimo, novantunomila « novecentesche » novecenteschi, novecentesima, novecentesime |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pantesche, dilettantesche, trecentesche, secentesche, settecentesche, duecentesche, cinquecentesche « novecentesche (ehcsetnecevon) » seicentesche, quattrocentesche, ottocentesche, studentesche, rodomontesche, bertesche, ariostesche |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |