Informazioni di base |
La parola strategie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: stra-te-gì-e. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strategie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Ma le semplici strategie di battaglia non sarebbero bastate a dargli la vittoria conclusiva, lo sapeva bene. Aveva ancora altri passi da compiere, dopo che si fosse conclusa quella strage di cartaginesi, che gli avrebbe dato il controllo definitivo su tutta l'Iberia: doveva convincere Roma a dargli fiducia, e doveva cercare alleati proprio fra coloro che combattevano al fianco di Annibale. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Aurora ci pensò su. Avrebbe preferito nascondersi in un edificio qualunque e aspettare che tutto fosse finito. Era una delle poche strategie che garantiva la sopravvivenza fino al termine della crisi, quando sarebbero arrivati rinforzi dalla terraferma. D'altro canto, non potevano comunicare con nessuno, né restare informate sugli sviluppi dell'attacco. E c'era il video del colonnello Lartigue che le si affacciava alla memoria, senza tregua, alimentando in lei l'ansia. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Se il Vecchio avesse avuto il tempo forse sarebbe diventato un maestro di scacchi. Mariani si rendeva conto di essere a malapena in grado di imitarlo pallidamente e che, se voleva la sopravvivenza sua, dell'UCCI e della storia italiana, non avrebbe mai potuto combattere con le strategie affinate dal Vecchio in lunghi anni, ma avrebbe dovuto inventarsene una propria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strategie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strateghe, strategia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strati, stragi, strage, strie, state, stati, stage, stai, stie, trae, trie, tate, ratei, rati, raie, regie, regi, atei, atee. |
Parole contenute in "strategie" |
tra, rate. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strategie" si può ottenere dalle seguenti coppie: stratega/aie. |
Usando "strategie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostrate * = mogie; * eco = strategico. |
Lucchetti Alterni |
Usando "strategie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mogie * = mostrate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"strategie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stragi/tee, state/regi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gioco da tavolo strategico con armate e territori, Lamine impiegate dai falegnami per asportare sottili strati, I beni strategici di proprietà di un'azienda, La disposizione strategica delle truppe, Una strategia che... evita le cure. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strategia, strategica, strategicamente, strategiche, strategici, strategicità, strategico « strategie » stratego, strati, stratifica, stratificai, stratificammo, stratificando, stratificano |
Parole di nove lettere: strateghe, strateghi, strategia « strategie » stratiota, stratiote, stratioti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monoplegie, cerebroplegie, nefroplegie, glossoplegie, scenopegie, regie, egregie « strategie (eigetarts) » galvanostegie, saggie, selvaggie, bigie, cupidigie, ingordigie, effigie |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |