Forma verbale |
Strapagate è una forma del verbo strapagare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strapagare. |
Forma di un Aggettivo |
"strapagate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo strapagato. |
Informazioni di base |
La parola strapagate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strapagate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Cominciammo a vivere assieme e visto che il lavoro che trovavo non mi piaceva, io avevo rinunciato a lavorare ed erano loro che (lavorando come esperte di pianificazione delle risorse energetiche erano strapagate) mi mantenevano in cambio delle mie prestazioni culinarie ed amatorie, dicevano, e, non ci crederete (non ci credeva nessuno) apprezzavano più le seconde delle prime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strapagate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strapagare, strapagata, strapagati, strapagato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strage, stage, state, sapa, sape, saga, spate, trae, tapa, tate, rapate, rape, rate, paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: strapagante, strapagaste. |
Parole contenute in "strapagate" |
agà, rap, tra, paga, rapa, agate, strap, pagate, strapaga. Contenute all'inverso: eta, gap, par, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strapagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappi/piagate, strapagai/aiate, strapagare/areate, strapagano/note, strapagare/rete, strapagava/vate, strapagavi/vite. |
Usando "strapagate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prostra * = propagate; * tendo = strapagando; * tenti = strapaganti; * tesse = strapagasse; * tessi = strapagassi; * teste = strapagaste; * testi = strapagasti; * tessero = strapagassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strapagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strapagano/onte, strapagare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strapagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strapaga/atea, strapago/ateo, strapagando/tendo, strapaganti/tenti, strapagasse/tesse, strapagassero/tessero, strapagassi/tessi, strapagaste/teste, strapagasti/testi. |
Usando "strapagate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: propagate * = prostra; * piagate = strappi; * note = strapagano; * areate = strapagare; * vite = strapagavi. |
Sciarade e composizione |
"strapagate" è formata da: strap+agate. |
Sciarade incatenate |
La parola "strapagate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strap+pagate, strapaga+agate, strapaga+pagate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Straordinario... in senso scherzoso, Uno che ha idee straordinarie, Statua di grandezza straordinaria, Affligge chi è costretto a un periodo di straordinari, Si strapazza con la chiara. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strapagasse, strapagassero, strapagassi, strapagassimo, strapagaste, strapagasti, strapagata « strapagate » strapagati, strapagato, strapagava, strapagavamo, strapagavano, strapagavate, strapagavi |
Parole di dieci lettere: strapagano, strapagare, strapagata « strapagate » strapagati, strapagato, strapagava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agate, indagate, piagate, impelagate, dilagate, allagate, pagate « strapagate (etagaparts) » prepagate, ripagate, malpagate, propagate, sottopagate, appagate, inappagate |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |