Forma verbale |
Piagate è una forma del verbo piagare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di piagare. |
Forma di un Aggettivo |
"piagate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo piagato. |
Informazioni di base |
La parola piagate è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piagate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): Ma non eravamo abbastanza virtuosi, né abbastanza immemori. Calmi ed uniti in apparenza, a somiglianza dell'altre centomila coppie che sfregano spalla contro spalla fino ad averne le carni piagate, abbiamo condotto al doppio guinzaglio l'esistenza, finché sopravvenne la morte a liberare uno dei due.... La morte corporale, dico. L'altra morte era già in noi da un pezzo, quantunque nessuno se ne avvedesse. Il mondo è pieno di ombre che fanno finta di vivere.... Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Vi fu una sosta in cui Plè e Miarù, il vecchio gatto di Don Vitupèri, si azzuffarono, si rincorsero, riempirono la stanza di mugolii sordi e minacciosi, di cupe grida, di soffi e di guaiti. Plè, avanzando con prudenza la grossa testa spelata dalle lunghe orecchie penzolanti e piagate, girava intorno al nemico per prenderlo alla sprovvista; Miarù, inarcato come un orciòlo, col pelo arruffato, la coda diritta, la bocca aperta e minacciosa, seguiva col giro lento degli occhi verdi il cane, muovendosi a pena in agili scatti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piagate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagare, piagata, piagati, piagato, piegate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pagate. Altri scarti con resto non consecutivo: pite, paga, paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: piagante, piagaste. |
Parole contenute in "piagate" |
agà, pia, agate, piaga. Contenute all'inverso: eta, gai, tag. |
Incastri |
Si può ottenere da pite e agà (PIagaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piane/negate, piastre/stregate, piagai/aiate, piagare/areate, piagosi/osiate, piagano/note, piagare/rete, piagava/vate, piagavi/vite. |
Usando "piagate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arpia * = argate; rupia * = rugate; * tendo = piagando; * tenti = piaganti; * tersi = piagarsi; * tesse = piagasse; * tessi = piagassi; * teste = piagaste; * testi = piagasti; * tessero = piagassero; strappi * = strapagate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piagano/onte, piagare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaga/atea, piago/ateo, piagando/tendo, piaganti/tenti, piagarsi/tersi, piagasse/tesse, piagassero/tessero, piagassi/tessi, piagaste/teste, piagasti/testi. |
Usando "piagate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argate * = arpia; * negate = piane; * note = piagano; * areate = piagare; * vite = piagavi; * osiate = piagosi; * stregate = piastre; strapagate * = strappi. |
Sciarade incatenate |
La parola "piagate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pia+agate, piaga+agate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "piagate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = piangiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Levigatura o piaggeria, Mangiano piadine e passatelli in brodo, La piadina messicana, Piagnistei... da poeti, Eco di piagnisteo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piagasse, piagassero, piagassi, piagassimo, piagaste, piagasti, piagata « piagate » piagati, piagato, piagava, piagavamo, piagavano, piagavate, piagavi |
Parole di sette lettere: piagano, piagare, piagata « piagate » piagati, piagato, piagava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filosofate, nitrofosfate, gufate, tartufate, stufate, agate, indagate « piagate (etagaip) » impelagate, dilagate, allagate, pagate, strapagate, prepagate, ripagate |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |