Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stranierei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stranierai, strazierei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stranieri, straniere. Altri scarti con resto non consecutivo: strane, strie, stani, stanerei, stai, starei, stare, stari, star, stie, stiri, steri, sani, sanerei, sane, sarei, sari, sieri, sire, sere, seri, trae, trie, trii, tane, tare, tari, tiri, teri, rane, raie, rare, rari, aerei, aeri, nere, neri, ieri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: estranierei. |
Parole con "stranierei" |
Finiscono con "stranierei": estranierei. |
Parole contenute in "stranierei" |
ani, ere, rei, tra, trani, strani, straniere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stranierei" si può ottenere dalle seguenti coppie: strami/minierei, strania/aerei. |
Usando "stranierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistra * = minierei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stranierei" si può ottenere dalle seguenti coppie: stranite/eterei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stranierei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minierei * = mistra; * minierei = strami. |
Sciarade incatenate |
La parola "stranierei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: straniere+rei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stranierei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strane/ieri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.