Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbrana, sgrana, strada, strafà, strane, strani, strano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stana. Altri scarti con resto non consecutivo: sana, tana. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: trans. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strania. |
Parole con "strana" |
Iniziano con "strana": stranamente. |
Finiscono con "strana": nostrana. |
Contengono "strana": pastranacci, pastranaccio. |
Parole contenute in "strana" |
ana, tra, rana. |
Incastri |
Inserendo al suo interno gol si ha STRANgolA; con pie si ha STRApieNA; con detti si ha STRAdettiNA; con pazzo si ha STRApazzoNA; con falcio si ha STRAfalcioNA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strana" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappi/appiana, stracontento/contentona, stragi/gina, stragrandi/grandina, strale/lena, strali/lina, straluno/lunona, strame/mena, strami/mina, strapaga/pagana, straparlanti/parlantina, straperdo/perdona, straperso/persona, strapieno/pienona, strapotenti/potentina, strapunti/puntina, straricco/riccona, strati/tina, stravecchi/vecchina, stravecchio/vecchiona, stravero/verona... |
Usando "strana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lastra * = lana; lustra * = luna; mistra * = mina; nostra * = nona; piastra * = piana; prostra * = prona; balestra * = balena; registra * = regina; * nati = strati; * nato = strato; * nazi = strazi; rossastra * = rossana; * aia = strania; * aio = stranio; * nappa = strappa; * nappo = strappo; * natta = stratta; * natte = stratte; biancastra * = biancana; battilastra * = battilana; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strana" si può ottenere dalle seguenti coppie: strip/piana. |
Usando "strana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anzi = strazi; * anzio = strazio; * andina = stradina; * andine = stradine; * andini = stradini; * andino = stradino; * annetta = stranetta; * annette = stranette; * annetti = stranetti; * annetto = stranetto; * annucci = stranucci; * anziano = straziano; * anziate = straziate; * anziati = straziati; * andatura = stradatura; * andature = stradature; * annuccio = stranuccio; * antigrafi = stratigrafi; * antigrafo = stratigrafo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strana" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/nano, sinistra/nasini. |
Usando "strana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nostra = nano; * sinistra = nasini; nano * = nostra; nasini * = sinistra. |
Lucchetti Alterni |
Usando "strana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: luna * = lustra; mina * = mistra; nona * = nostra; * gina = stragi; * lena = strale; * lina = strali; * mena = strame; * mina = strami; * tina = strati; strappi * = appiana; * stranetta = nanetta; * stranette = nanette; * stranetti = nanetti; * stranetto = nanetto; prona * = prostra; * appiana = strappi; * ziona = strazio; balena * = balestra; regina * = registra; * lunona = straluno; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"strana" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/rna. |
Intrecciando le lettere di "strana" (*) con un'altra parola si può ottenere: ei * = estrania; * ari = sartriana; * lui = stralunai; * ire = straniare; * ito = straniato; * iva = straniava; * ivi = straniavi; * irti = straniarti; * issi = straniassi; * ieri = stranierai; * lussi = stralunassi; * ivano = straniavano; * ivate = straniavate; * isserò = straniassero; * lusserò = stralunassero. |