Forma verbale |
Stramazzano è una forma del verbo stramazzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stramazzare. |
Informazioni di base |
La parola stramazzano è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Di quando in quando uomini mezzi dissanguati, stramazzano al suolo colla schiuma alla bocca, gli occhi schizzanti dalle orbite; subito gli amici od i parenti li raccolgono e li portano nelle case vicine, dove le donne si affrettano a lavarli, fasciarli e rinvigorirli con tazze di kumis o con acquavite di segala. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Così, che gli fai girare la testa» respirava Bibì vastamente: «Così, che matura il grano. Apriti Giorgione, va' via, cosa aspetti, cosa fai finte, quelli sono ciucchi, stramazzano come birilli. Ma no. No. Cacciatelo quell'armadio. Zio, rendimi il Petruzzu mio.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stramazzano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stramazzato, stramazzavo, stramazzino, strapazzano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stramazzo, strazza, strano, stamno, stazza, stazzo, stano, sano, tramano, tramo, tazza, ramazzo, ramno, ramo, razza, razzo, amano, mazzo, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stramazzando. |
Parole contenute in "stramazzano" |
ama, ano, ram, tra, azza, tram, mazza, trama, ramazza, ramazzano, stramazza. Contenute all'inverso: amar, zama. |
Incastri |
Si può ottenere da strano e mazza (STRAmazzaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stramazzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: stramazzati/tino, stramazzato/tono, stramazzava/vano, stramazzavi/vino. |
Usando "stramazzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = stramazzata; * note = stramazzate; * noti = stramazzati; * noto = stramazzato; * nova = stramazzava; * odo = stramazzando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "stramazzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = stramazzata; * onte = stramazzate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stramazzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: stramazza/anoa, stramazzai/noi, stramazzata/nota, stramazzate/note, stramazzati/noti, stramazzato/noto, stramazzava/nova. |
Usando "stramazzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = stramazzati; * tono = stramazzato; * vino = stramazzavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "stramazzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stramazza+ano, stramazza+ramazzano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stramazzano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strazza/mano, stamno/razza, stazza/ramno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Rowan che impersona lo stralunato Mr. Bean, Il Walter de La strana coppia, Lo stralunato amico di Topolino, Roteandone una d'asino Sansone fece strage di Filistei, Se è da chiodi, è strana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stramaledetti, stramaledetto, stramaledire, stramazza, stramazzai, stramazzammo, stramazzando « stramazzano » stramazzante, stramazzanti, stramazzare, stramazzarono, stramazzasse, stramazzassero, stramazzassi |
Parole di undici lettere: stralunerei, straluniamo, straluniate « stramazzano » stramazzare, stramazzata, stramazzate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpiazzano, scopiazzano, spiazzano, intrallazzano, svolazzano, schiamazzano, ramazzano « stramazzano (onazzamarts) » ammazzano, sghignazzano, starnazzano, strapazzano, impazzano, spazzano, spupazzano |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |