Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola strafatto è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strafatto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strafatto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strafatta, strafatte, strafatti. Con il cambio di doppia si ha: strafanno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strato, stato, sfatto, sfato, tratto, tatto, ratto, fato. |
Parole contenute in "strafatto" |
afa, tra, atto, fatto, strafà. Contenute all'inverso: far. |
Incastri |
Si può ottenere da sfatto e tra (StraFATTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strafatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: strafare/retto. |
Usando "strafatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fattomi = strami. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strafatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: strafà/affatto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strafatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: mistra/fattomi. |
Usando "strafatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fattomi * = mistra; * mistra = fattomi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strafatto" si può ottenere dalle seguenti coppie: strami/fattomi. |
Usando "strafatto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retto = strafare. |
Sciarade incatenate |
La parola "strafatto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strafà+atto, strafà+fatto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Colpisce chi ha desiderio... di strafare, Entrano di straforo nei siti, Gli strafalcioni degli attori, L'ha da schiaffi lo strafottente, Un attore che strafà. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Strafatto, Passato - Strafatto si dice di quelle frutte che per maturità molto avanzata cominciarono ad alterarsi nella loro organica tessitura e a perdere il sapore. - Passato si dice di quelle che, dopo la loro completa maturità, perdono, non solo il colore, il sapore e il profumo, ma s'avvicinano alla putrefazione. - « Oramai que' fichi son passati: chi vuoi che te li compri? » - « Bel regalo! due poponi passati, buoni per dare a' porci! » - Pare che Passato dica maggior biasimo di Strafatto. G. F. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Strafatto - Part. pass. e Agg. Da STRAFARE; ma qui vale Che ha passata la giusta maturità. Salvin. Disc. 3. 98. (M.) Nè ha che far ciò che dicono alcuni, che mezzo quando significa inzuppato e fracido, come i pomi quando sono strafatti…
2. Per simil. T. Targ. Viagg. 3. 268. Osservando diligentemente questo alabastro sul luogo nativo, si troverà vera la da me proposta teoria di sua formazione dagli esemplari che vi sono imperfetti, e, dirò così, acerbi, e dagli strafatti ancora. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strafalcione, strafalcioni, strafanno, strafare, strafatta, strafatte, strafatti « strafatto » strafilaggi, strafilaggio, strafilare, strafori, straforo, strafottente, strafottenti |
Parole di nove lettere: strafatta, strafatte, strafatti « strafatto » stragismi, stragismo, stragista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adatto, riadattò, riadatto, inadatto, disadatto, redatto, fatto « strafatto (ottafarts) » tumefatto, stupefatto, rarefatto, esterrefatto, torrefatto, putrefatto, antefatto |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |