Forma di un Aggettivo |
"stracciati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo stracciato. |
Informazioni di base |
La parola stracciati è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: strac-cià-ti / stràc-cia-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stracciati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Vittoria delle formiche di Luigi Pirandello (1936): Aveva scoperto questa nuova ricchezza, nell'esperienza che può bastar così poco per vivere; e sani e senza pensieri; con tutto il mondo per sé, da che non si ha più casa né famiglia né cure né affari; sporchi, stracciati, sia pure, ma in pace; seduti, di notte, al lume delle stelle, sulla soglia d'una catapecchia; e se s'accosta un cane, anch'esso sperduto, farselo accucciare accanto e carezzarlo sulla testa: un uomo e un cane, soli sulla terra, sotto le stelle. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Ognuno aveva idee proprie da suggerire, argomenti da portare, una prova da metter fuori, una testimonianza, un ricordo da aggiungere per frangia. Aquilino, preso in mezzo in un cerchio, cercava di spiegare a tre o quattro poveracci stracciati come ladri il meccanismo della causa, che Battistino Orefice, il pittore di scene, seguitava a definire un buco nell'acqua. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Erano una dozzina, luridissimi, stracciati, con dei cappelli di feltro nero a tesa ripiegata e infioccati, lunghe zimarre di cotone azzurro e alti stivali di grossa stoffa nera colla suola bianca. Sulle spalle portavano una cappa di pelle di montone colla lana all'infuori e dei moschettoni lunghi, pesanti e a miccia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stracciati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbracciati, stracciata, stracciate, stracciato, stracciavi, stralciati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tracciati, stracciai. Altri scarti con resto non consecutivo: stracca, strati, striati, striai, stria, staccati, staccai, stacca, staia, stai, stati, stia, sacca, saia, sciai, scia, scii, scat, siti, tracciai, tracia, traci, tria, triti, trii, tacciai, taccia, tacci, tacca, taciti, taci, tait, raia, rati, riai, riti, acciai, acca, citi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: straccianti, stracciarti, stracciasti. |
Parole contenute in "stracciati" |
tra, iati, trac, ciati, tracci, stracci, traccia, straccia, tracciati. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stracciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracciare/areati, stracciamo/moti, stracciano/noti, stracciare/reti, stracciavi/viti, stracciavo/voti. |
Usando "stracciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castra * = cacciati; * timo = stracciamo; * tino = stracciano; * tinte = stracciante; * tinti = straccianti; * tirsi = stracciarsi; * iella = stracciatella; * ielle = stracciatelle. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stracciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracciare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stracciati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracciamo/timo, stracciano/tino, stracciante/tinte, straccianti/tinti, stracciarsi/tirsi. |
Usando "stracciati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = stracciamo; * noti = stracciano; * areati = stracciare; * viti = stracciavi; * voti = stracciavo; * urei = stracciature. |
Sciarade incatenate |
La parola "stracciati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stracci+iati, stracci+ciati, stracci+tracciati, straccia+iati, straccia+ciati, straccia+tracciati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stracciati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stacca/riti, sacca/triti. |
Intrecciando le lettere di "stracciati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = stiracchiati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stracciato, fatto a pezzi, Vende stracciatella e cioccolato, Stracciate, fatte a pezzi, Fare a pezzi, stracciare, Vi finisce la carta straccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stracciassimo, stracciaste, stracciasti, stracciata, stracciate, stracciatella, stracciatelle « stracciati » stracciato, stracciatura, stracciature, stracciava, stracciavamo, stracciavano, stracciavate |
Parole di dieci lettere: stracciare, stracciata, stracciate « stracciati » stracciato, stracciava, stracciavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbracciati, riabbracciati, imbracciati, sbracciati, abborracciati, tracciati, rintracciati « stracciati (itaiccarts) » setacciati, accovacciati, sbrecciati, sfrecciati, intrecciati, scortecciati, impellicciati |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |