Forma di un Aggettivo |
"stracciata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo stracciato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola stracciata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stracciata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Padre Pirrone lasciò esaurirsi le turpitudini accontentandosi di rapidi segni della croce quando esse, spesso, sconfinavano nella bestemmia; al gesto annunziatore di stragi non badò affatto. Durante una pausa: “Si capisce, Vicenzino,” disse “che anch'io voglio contribuire al riassestamento di tutto. Quella carta privata che mi assicura la proprietà di quanto mi spetta sull'eredità della Buon'Anima, tè la rimanderò da Palermo, stracciata.” Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Emersero invece nella luce dei fanali due drappelli di strani individui. Camminavano inquadrati, per tre, con un curioso passo impacciato, il capo spenzolato in avanti e le braccia rigide. In capo avevano un buffo berrettino, ed erano vestiti di una lunga palandrana a righe, che anche di notte e di lontano si indovinava sudicia e stracciata. Descrissero un ampio cerchio attorno a noi, in modo da non avvicinarci, e, in silenzio, si diedero ad armeggiare coi nostri bagagli, e a salire e scendere dai vagoni vuoti. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Io penso proprio che Dio benedetto vi abbia mandato sulla mia strada, — disse il barone, fingendo ancora un'anima compunta e stracciata dal dolore. — Vi aspetto alla Villa e badate che nessuno si accorga della vostra partenza. La gente verrebbe a perseguitarvi fino in paradiso per avere i numeri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stracciata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbracciata, stracciate, stracciati, stracciato, stracciava, stralciata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tracciata. Altri scarti con resto non consecutivo: stracca, striata, stria, staccata, stacca, staiata, staia, stai, stata, stia, sacca, saia, sciata, scia, scat, sita, tracia, traci, tria, trita, taccia, tacci, tacca, tacita, taci, tait, tata, raia, rata, rita, acca, aiata, cita. |
Parole contenute in "stracciata" |
tra, trac, tracci, stracci, traccia, straccia, tracciata. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da sciata e trac (StracCIATA); da sta e traccia (StracciaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stracciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: strafà/facciata, stracca/aiata, stracciai/aiata, stracciare/areata, stracciamo/mota, stracciano/nota, stracciavi/vita, stracciavo/vota. |
Usando "stracciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castra * = cacciata; * tare = stracciare; * tante = stracciante; * tanti = straccianti; * tarsi = stracciarsi; * tasse = stracciasse; * tassi = stracciassi; * tasti = stracciasti; * aura = stracciatura; * aure = stracciature; * tasserò = stracciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stracciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: stracciano/onta, stracciare/erta. |
Usando "stracciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = stracciare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stracciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = stracciamo; * nota = stracciano; * areata = stracciare; * vita = stracciavi; * vota = stracciavo; * urea = stracciature. |
Sciarade incatenate |
La parola "stracciata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stracci+tracciata, straccia+tracciata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stracciata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stacca/rita, sacca/trita, scat/tracia. |
Intrecciando le lettere di "stracciata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = stiracchiata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Stracciate, fatte a pezzi, Riempiono coni e vaschette di stracciatella e di cioccolato, Stracciati, ridotti a brandelli, Uno straccio per pulire, Uno che straccia i concorrenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stracciarvi, stracciasse, stracciassero, stracciassi, stracciassimo, stracciaste, stracciasti « stracciata » stracciate, stracciatella, stracciatelle, stracciati, stracciato, stracciatura, stracciature |
Parole di dieci lettere: stracciamo, stracciano, stracciare « stracciata » stracciate, stracciati, stracciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbracciata, riabbracciata, imbracciata, sbracciata, abborracciata, tracciata, rintracciata « stracciata (ataiccarts) » setacciata, accovacciata, sbrecciata, frecciata, sfrecciata, intrecciata, scortecciata |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |