Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stracci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbracci, stracca, stracce, stracco, stralci. Con il cambio di doppia si ha: stralli, strappi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tracci. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tac. Altri scarti con resto non consecutivo: stai, traci, tacci, taci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stracchi, straccia, straccio. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: traccia, traccio, tracciò. |
Parole con "stracci" |
Iniziano con "stracci": straccia, straccio, stracciò, stracciai, straccino, stracciamo, stracciano, stracciare, stracciata, stracciate, stracciati, stracciato, stracciava, stracciavi, stracciavo, stracciona, straccione, straccioni, stracciammo, stracciando, stracciante, straccianti, stracciarmi, stracciarsi, stracciarti, stracciarvi, stracciasse, stracciassi, stracciaste, stracciasti, ... |
Finiscono con "stracci": maestracci, tagliastracci. |
Contengono "stracci": maestraccia, maestraccio, finestraccia, cartastraccia. |
»» Vedi parole che contengono stracci per la lista completa |
Parole contenute in "stracci" |
tra, trac, tracci. |
Incastri |
Si può ottenere da sci e trac (StracCI). |
Inserendo al suo interno era si ha STRACCeraI; con ere si ha STRACCereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stracci" si può ottenere dalle seguenti coppie: staffa/affaracci, stava/avaracci, sterro/erroracci, strada/dacci, strafà/facci, strafatta/fattacci, stragodere/goderecci, strale/lecci, strali/licci, strapazza/pazzacci, straricca/riccacci, stravecchia/vecchiacci, stracotti/ottici. |
Usando "stracci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: castra * = cacci; lastra * = lacci; lustra * = lucci; must * = muracci; topastra * = topacci; furbastra * = furbacci; mas * = matracci; poetastra * = poetacci; riccastra * = riccacci; sordastra * = sordacci; * acciacchi = stracchi; verdastra * = verdacci; biondastra * = biondacci; giallastra * = giallacci; * cicale = straccale; * cicali = straccali; * cicero = straccerò; pallidastra * = pallidacci; * acciacchino = stracchino; filosofastra * = filosofacci; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stracci" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoma/amoracci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "stracci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muracci * = must; * avaracci = stava; straccali * = calici; * straccale = cicale; * straccali = cicali; * straccerò = cicero; lucci * = lustra; * affaracci = staffa; * erroracci = sterro; * lecci = strale; * licci = strali; * stracca = acciacca; * stracco = acciacco; * stracchi = acciacchi; * calici = straccali; * eroi = straccerò; * ottici = stracotti; * goderecci = stragodere; * stracchino = acciacchino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stracci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = stiracchi; * aia = satiraccia; * era = stracceria; * ere = straccerie; * sia = strascicai. |