Forma verbale |
Tracciò è una forma del verbo tracciare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tracciare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Traccheggerò, Traccheggiò « * » Tracheotomizzerò, Tracheotomizzò] |
Informazioni di base |
La parola tracciò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tracciò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): — Allora — riprese César, — il signor barone avrà tutto ciò che di meglio la città può offrire. - Tracciò lestamente qualche parola su una carta da visita, la mise in una busta che rinchiuse e sulla quale scrisse l'indirizzo. Poi me la porse, su un piccolo vassoio, correttamente, dicendo: — Il signor barone scuserà se le consegno una lettera chiusa. Ma è necessario, acciocché non abbia a lamentarsi dei miei servigi. — Sta, bene. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): L'uomo raccolse un bastoncino con cui tracciò un cerchio nella terra. Gli venne perfetto, si vedeva che era abituato a disegnarne. Poi, dentro al cerchio, tracciò un diametro, e poi un secondo perpendicolare al primo, e poi un terzo e un quarto lungo le bisettrici, ottenendo una ruota con otto raggi. Io pensai che, dovendo arrivare a quella figura, sarei partito da una croce, ma era tipico di un asiatico partire dal cerchio. Salvazione di Luigi Pirandello (1899): Quella lì sarebbe la moglie, a cui il poveretto, certo senza volerlo, suggerì e quasi combinò l'intrico e insegnò i mezzi e tracciò la via della fuga leggendole per forza di notte tempo una delle sue tante commedie d'intreccio a base d'adulterio. Cosa veramente atroce, quantunque non insolita. |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi traccio e l'elenco degli anagrammi. |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Infiammazione della trachea e della laringe tipica dell'infanzia, Gli Egizi vi tracciavano i loro geroglifici, I tracciati di antichi fiumi, Appena abbozzate, tracciate, Una riga tracciata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tracciava, tracciavamo, tracciavano, tracciavate, tracciavi, tracciavo, traccino « tracciò » tracco, trachea, tracheale, tracheali, trachee, tracheide, tracheidi |
Parole di sette lettere: tostino, tracchi, traccia « tracciò » trachea, trachee, tracica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): professoraccio, peccatoraccio, traditoraccio, dottoraccio, lavoraccio, abborracciò, abborraccio « tracciò (oiccart) » matraccio, rintraccio, rintracciò, straccio, stracciò, maestraccio, duraccio |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |