Forma verbale |
Strabilio è una forma del verbo strabiliare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strabiliare. |
Informazioni di base |
La parola strabilio è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: strabiliò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strabilio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Io mi strabilio come non ti rendi conto che tu farnetichi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strabilio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: strabilia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: strabili. Altri scarti con resto non consecutivo: strali, stabili, staio, stai, stili, stilo, saio, salio, sali, salo, sili, silo, trii, trio, tabi, tali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strabilino. |
Parole contenute in "strabilio" |
ili, tra, bili, ilio, abili, strabili. Contenute all'inverso: bar. |
Lucchetti |
Usando "strabilio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bilione = strane; * bilioni = strani; mostra * = mobilio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strabilio" si può ottenere dalle seguenti coppie: strane/bilione, strani/bilioni. |
Usando "strabilio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mobilio * = mostra; * ateo = strabiliate. |
Sciarade incatenate |
La parola "strabilio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strabili+ilio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"strabilio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: strali/bio. |
Intrecciando le lettere di "strabilio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = strabiliarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affetta da strabismo, Si possono strabuzzare, Fa cose strabilianti, Spettacoli che strabiliano, La parte della lettera che si straccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strabilieremmo, strabilieremo, strabiliereste, strabilieresti, strabilierete, strabilierò, strabilino « strabilio » strabismi, strabismo, strabometri, strabometria, strabometrie, strabometro, strabordante |
Parole di nove lettere: stozzanti, strabiche, strabilia « strabilio » strabismi, strabismo, strabuzza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cespuglio, tafferuglio, intruglio, rimasuglio, pattugliò, pattuglio, ilio « strabilio (oilibarts) » visibilio, mobilio, ammobilio, ammobiliò, riammobilio, riammobiliò, domicilio |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |