Forma verbale |
Storpiate è una forma del verbo storpiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di storpiare. |
Informazioni di base |
La parola storpiate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Nessuno riconobbe il bastone e perciò l'offesa non riuscì quale io l'avrei voluta. Perché poi si riconoscesse chi fosse quell'individuo e come fosse capitato in quella posizione, scrissi di sotto: «Guido Speier alle prese col tavolino». Del resto di quel disgraziato sotto il tavolino non si vedevano che le gambe, che avrebbero potuto somigliare a quelle di Guido se non le avessi storpiate ad arte, e lo spirito di vendetta non fosse intervenuto a peggiorare il mio disegno già tanto infantile. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Diamine!... Non vi era da indugiare un solo minuto se si trattava dell'automobile della bellissima Ellen Perkins, la più indiavolata sportman di tutti gli stati dell'Unione Americana e già perfino troppo nota anche nel Canadà dove aveva storpiate, nelle sue pazze corse, una mezza dozzina di persone. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Sì, Rokoff. Dalle poche parole che ha pronunciate nella nostra lingua, quantunque orrendamente storpiate, ho sorpreso un accento che noi soli russi possediamo; e poi quella barba, quegli occhi azzurri, quella faccia un po' larga con zigomi un po' salienti, affatto speciali della razza slavo-tartara... no, non devo ingannarmi. Quell'uomo deve essere un nostro compatriota. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per storpiate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stoppiate, storciate, stordiate, storniate, storpiare, storpiata, storpiati, storpiato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: storpie, storia, storie, storte, store, stop, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, sorite, sorte, sopiate, sopite, sopì, soia, soie, spiate, spia, spit, spie, spate, siate, site, torite, tori, torà, torte, topi, tria, trite, trie, trae, tate, orate, rate, pite, paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: storpiante, storpiaste. |
Parole contenute in "storpiate" |
pia, sto, storpi, storpia. Contenute all'inverso: eta, pro, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da storte e pia (STORpiaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "storpiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: storca/capiate, storco/copiate, stordissi/dissipiate, storpiai/aiate, storpiare/areate, storpiano/note, storpiare/rete, storpiava/vate, storpiavi/vite. |
Usando "storpiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casto * = carpiate; tasto * = tarpiate; * temo = storpiamo; accosto * = accorpiate; * tendo = storpiando; * tenti = storpianti; * tesse = storpiasse; * tessi = storpiassi; * teste = storpiaste; * testi = storpiasti; * tessero = storpiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "storpiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: storse/espiate, storpierà/areate, storpiano/onte, storpiare/erte. |
Usando "storpiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = storpino; * ettore = storpiatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "storpiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: storpia/atea, storpie/atee, storpio/ateo, storpiamo/temo, storpiando/tendo, storpianti/tenti, storpiasse/tesse, storpiassero/tessero, storpiassi/tessi, storpiaste/teste, storpiasti/testi. |
Usando "storpiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carpiate * = casto; tarpiate * = tasto; * capiate = storca; * copiate = storco; * dissipiate = stordissi; * note = storpiano; * areate = storpiare; * vite = storpiavi; * torite = storpiatori; * uree = storpiature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"storpiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sopite/tra, spia/torte, spate/tori, spa/torite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'agente di Montalbano che storpia i nomi, Sono simili agli storni, Storta, mal tagliata, Gira con l'asse storto, Scrisse Love story. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: storpiasse, storpiassero, storpiassi, storpiassimo, storpiaste, storpiasti, storpiata « storpiate » storpiati, storpiato, storpiatore, storpiatori, storpiatrice, storpiatrici, storpiatura |
Parole di nove lettere: storpiano, storpiare, storpiata « storpiate » storpiati, storpiato, storpiava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggruppiate, raggruppiate, inzuppiate, carpiate, tarpiate, estirpiate, accorpiate « storpiate (etaiprots) » usurpiate, deturpiate, spiate, annaspiate, raspiate, espiate, inespiate |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |