Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stivali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stivale, stivati, stivavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stivai. Altri scarti con resto non consecutivo: stivi, stia, stili, stai, sial, sili, sali, tali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stivalai. |
Parole con "stivali" |
Iniziano con "stivali": stivalini, stivalino. |
Finiscono con "stivali": cavastivali, tirastivali. |
Contengono "stivali": festivaliera, festivaliere, festivalieri, festivaliero. |
Parole contenute in "stivali" |
ali, iva, vali, stiva. Contenute all'inverso: avi, ila, lavi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stivali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stile/levali, stimano/manovali, stiri/rivali, stivare/areali, stivassi/assiali, stivai/ili, stivamento/mentoli, stivano/noli, stivaste/steli, stivasti/stili, stivata/tali, stivate/teli, stivava/vali, stivavi/vili, stivavo/voli. |
Usando "stivali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gestiva * = geli; vestiva * = veli; svestiva * = sveli; lesti * = levali; rivestiva * = riveli; * valiamo = stiamo; * valiate = stiate; presti * = prevali; * lino = stivano; * lire = stivare; * lite = stivate; * liti = stivati; guardastiva * = guardali; * lindo = stivando; * aliante = stivante; * alianti = stivanti; * liste = stivaste; * listi = stivasti; * ione = stivalone; * ioni = stivaloni; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stivali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stira/arvali, stiva/avvali, stiverà/areali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stivali" si può ottenere dalle seguenti coppie: casti/valica, cavasti/valicava, costi/valico, daresti/validare, datasti/validata, desti/valide, disti/validi, gesti/valige, gettasti/valigetta, gestiva/lige, vestiva/live. |
Usando "stivali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gestiva = lige; * vestiva = live; valica * = casti; valico * = costi; valide * = desti; validi * = disti; valige * = gesti; * casti = valica; * costi = valico; * desti = valide; * disti = validi; * gesti = valige; valicava * = cavasti; validare * = daresti; validata * = datasti; lige * = gestiva; live * = vestiva; ife * = festival; valigetta * = gettasti; * cavasti = valicava; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stivali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stivante/aliante, stivanti/alianti, stivando/lindo, stivano/lino, stivare/lire, stivaste/liste, stivasti/listi, stivate/lite, stivati/liti. |
Usando "stivali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: levali * = lesti; * levali = stile; prevali * = presti; geli * = gestiva; * manovali = stimano; * noli = stivano; * areali = stivare; * teli = stivate; * vili = stivavi; * voli = stivavo; veli * = vestiva; * assiali = stivassi; * steli = stivaste; * stili = stivasti; sveli * = svestiva; riveli * = rivestiva; * atei = stivalate; * mentoli = stivamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "stivali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stiva+ali, stiva+vali. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stivali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = stivaleria; * ere = stivalerie. |